Ho risolto correttamente questo circuito?

sustekk
si tratta di un circuito resistivo a cui bisogna applicare il teorema di Thèvenin... posto qui la scannerizzazione dello svolgimento, grazie anticipatamente :)

pag1: http://imageshack.us/photo/my-images/40/pag1001.jpg/
pag2: http://imageshack.us/photo/my-images/839/pag2001.jpg/
pag3: http://imageshack.us/photo/my-images/818/pag3001.jpg/

Risposte
Quinzio
Eh scherzi ?
La Req non va bene. Il morsetto A non può nasconderlo o spostarlo. Deve rimanere "topologicamente" al suo posto.

sustekk
ti riferisci alla pag2 quando è attivo solo il generatore di tensione E1? mi potresti mostrare come procedere, perchè non so proprio come impostare allora...? cioè l'unica cosa che posso subito fare è la serie tra le due resistenze che incidono in A... come si fa?

Quinzio


[tex]$Req = (((R1 // R4) + R3) // R2)$[/tex]

"//" -> parallelo
"+" -> serie

PS Mi riferivo a tutti gli schemi, tanto la Req è la stessa, perchè apri i gen. di corrente e metti in c.c. quelli di tensione.

sustekk
a tutti gli schemi? scusa ma quando applico la sovrapposizione degli effetti e quindi ho tre casi: 1) solo generatore E1, 2) solo generatore E2, 3) solo generatore J, in ognuno di qst singoli casi dove c'è un singolo generatore non devo mica spegnerlo per calcolarmi la Req?

ps: mi trovo 6ohm la resistenza equivalente di Thevenin!

Quinzio
Infatti, gli altri due li hai già eliminati, per calcolare la Req elimini quello rimasto, quindi non ne hai nessuno.

sustekk
mi ritrovo con questo circuito http://imageshack.us/photo/my-images/225/001bmt.jpg/ e non so come procedere... come si fa?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.