Help scienze costruzioni

Ryuzaki1
ho questa trave:

ho trovato le rezioni vincolare Va=Vb=(2F+ql)/2 e devo disegnare i diagrammi dello sforzo normale del taglio e del momento ma non ho capito bene come farli con le sezioni.... chi mi da una mano?

Risposte
ELWOOD1
Per lo sforzo normale non ci sono problemi, non vi sono infatti sforzi assiali, il diagramma è nullo.
Per il taglio comincia ad esempio dall'estremità di sinistra e considera il primo pezzo fino al vincolo A, quali sono le forze di taglio in gioco?
così fai pure per il momento....vedrai che è piu semplice di quel che sembra :wink:

Ryuzaki1
quello che non capisco riguarda le sezioni...se decido di farne tre nelle parti AB-BC-BD non capisco che forze devo considerare.

ELWOOD1
Non capisco cosa intendi con sezioni....
Cioè quello che vuoi fare è considerare una sezione a caso e considerare le azioni interne? ho capito bene?

Ryuzaki1
per esempio prendo una sezione s nel tratto AB che dista x da a con a

ELWOOD1
a ok...allora nel tratto BC, considerando il primo punto B affiorano le stesse azioni interne che avevi trovato su B (nel tratto AB) però uguali e contrarie...poi parola d'ordine, ogni tratto deve essere in equilibrio, e quindi il resto vien da se...dimmi se hai problemi

Ryuzaki1
ora nel tratto BC faccio un'altra sezione s che dista x da b con l/2

ELWOOD1
Nel tuo caso no perchè hai considerato Vb che tiene conto dell'equilibrio anche del tratto precedente.
Se non avessi considerato Vb allora si avresti dovuto considerare F (prova e vedrai)

Ryuzaki1
quindi nel tratto BC il T=Vb-ql/2 per x= l/2 mentre per per x=l T=Vb-ql mentre nel tratto CD T=Vc?

ELWOOD1


Come vedi le azioni che ho segnato in verde sono le azioni interne che affiorano dal tipo di carico della struttura.
Nel 2 tratto BC l'azione F si trasmette dal primo per il pr. di azione e reazione, così per tutte le azioni interne.
Le forze blu sono le reazioni messe appunto per rendere equilibrato il secondo tratto.
Da qua ti ricavi lo stato di tensione interna per tutto il tratto di trave.
Ciao.

Ryuzaki1
ti ringrazio sai dove posso prendere esercizi già svolti così poi confronto i risultati ottenuti?

ELWOOD1
In rete trovi sicuramente qualcosa.
Se ti può interessare, ti lascio questo link con degli appunti dei miei prof:

http://www.speedyshare.com/files/193013 ... atiche.pdf

Ryuzaki1
non carica la pagina....prova a riuppare se puoi io invece riproverò ad andare sul link. grazie

ELWOOD1
ho provato e a me la apre....riprova, in caso dammi la mail che te lo invio direttamente.

Ryuzaki1
ok sono riuscito a scaricare il file. ti ringrazio....se hai altro materiale fammi sapere. ciau

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.