Geotecnica sismica

xnix
volevo porre alla vostra attenzione questo mio dubbio, riguardante la resistenza al taglio di determinati terreni




da questa slide mi rendo conto che la curva di decadimento della rigidezza, nella prima figura, i terreni a come l'argilla presentano un rapporto di $G/G_0$ più elevato di quelli come la sabbia o la ghiaia... dunque in poche parole resistono meno ad azioni di taglio (se non ho capito male)

problema è , dalla seconda figura si evince, che l'argilla risulta avere un $D$ il rapporto di smorzamento basso!! quindi la risposta del terreno è cattiva. poiché se $D$ è basso si avrà amplificazione della sollecitazione in superficie e quindi alla base delle strutture.




quindi (se non ho capito male) terreni come l'argilla a parità di deformazione devono subire una $\tau$ più grande per avere la stessa deformazione dato che$\tau=G\gamma$




quindi bun comportamento meccanico ma cattiva capacità smorzante con conseguenza amplificazione della sollecitazione..
quello che mi fa cadere tutta sta teoria che mi sono fatto è questa slide dove vedo che $G_0$ è più alto per i terreni a grana fine..


Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.