[Geotecnica] Reti di flusso_Verifica a sifonamento

Th3king
Salve a tutti e buona domenica....

Ho un problema nella verifica a sifonamento...
Per calcolare il Coefficiente di sicurezza usiamo la seguente formula Fs= $ icr/im $ secondo la regola di terzaghi in cui bisogna considerare il volume del rettangolo D*D/2 dove D è la profondità di infissione della paratia... Ora per calcolare il gradiente medio im uso la formula im= $ ah/D $ dove il Ah è la perdita di carico nel tratto Dc....Per calcolare questa perdita faccio la media tra il carico idraulico in D e quello in C... Nell'esercizio nell'immagine(ho già la soluzione) mi dice che il carico in C è pari a 15.3 metri... Vorrei sapere come è stato calcolato? Ed inoltre poichè non si sa la distanza tra le isopieze vorrei sapere come è possibile dire che la distanza D/2(e quindi il punto C) sia tra le isopieze 16-15.5 anzichè 16-15, ecc....

PS: D=6 metri


Risposte
ELWOOD1
È stato calcolato semplicemente a spanne...contando cioè i quadratini che rappresentano la scala di misura del potenziale. Il reticolato di flusso è una rappresentazione grafica qualitativa della distribuzione del potenziale idraulico....come vedi però la verifica a sifonamento non cambia spostando a destra o sinistra il punto C

Th3king
Grazie mille... Sei stato gentilissimo.... :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.