[Geotecnica] Calcolo tensioni geostatiche
Buongiorno a tutti!
Potreste aiutarmi con questo esercizio?

La falda non riesco innanzitutto a capire a che quota sarebbe. 1m?
A questo punto dovrei prima calcolcare le Pressioni neutra (interstiziale) con la formula:
$ u(z)=gamma_wxx (z-z_w) $
(con z=profondità del punto di calcolo, zw= profondità di falda)
giusto?
Quando intende le pressioni neutre agenti lungo le giaciture orizzontali e verticali si riferisce solo a questa formula?
e per calcolare le tensioni verticali totali?
Potreste aiutarmi con questo esercizio?
Con riferimento al sottosuolo rappresentato in Figura 1:
1. calcolare e porre in diagramma, in funzione della profondità, le tensioni totali ed efficaci, e le pressioni neutre agenti lungo le giaciture orizzontali e verticali;
Per valutare il regime delle pressioni neutre, si faccia riferimento ai dati in tabella, relativi a tre piezometri installati nell’area di studio.
Piezometro | Quota di presa (m) | Altezza piezometrica (m) |
---|---|---|
5 | 4 | 2 |
24 | 3 | 40 |

La falda non riesco innanzitutto a capire a che quota sarebbe. 1m?
A questo punto dovrei prima calcolcare le Pressioni neutra (interstiziale) con la formula:
$ u(z)=gamma_wxx (z-z_w) $
(con z=profondità del punto di calcolo, zw= profondità di falda)
giusto?
Quando intende le pressioni neutre agenti lungo le giaciture orizzontali e verticali si riferisce solo a questa formula?
e per calcolare le tensioni verticali totali?
Risposte
Buongiorno, scusami volevo chiederti se sei riuscito a fare questo esercizio perchè io sto trovando serie difficoltà
"scama94":
Buongiorno, scusami volevo chiederti se sei riuscito a fare questo esercizio perchè io sto trovando serie difficoltà
Qualcuno è riuscito a risolvere il problema?
Grazie
Grazie