Ftool- problema con il glifo
Ciao a tutti!
Ho provato a fare diversi esercizi di scienza delle costruzioni con FTOOL, ed ho riscontrato più volte , in corrispondenza del glifo, dei valori differenti tra i risultati degli esercizi svolti dal prof e i risultati del programma. I valori delle forze ed i valori di normale, taglio e momento, sono corretti in tutti i tratti, tranne nel tratto in cui inserisco il glifo.
Qualcuno sa spiegarmi il perché?
Ho provato a fare diversi esercizi di scienza delle costruzioni con FTOOL, ed ho riscontrato più volte , in corrispondenza del glifo, dei valori differenti tra i risultati degli esercizi svolti dal prof e i risultati del programma. I valori delle forze ed i valori di normale, taglio e momento, sono corretti in tutti i tratti, tranne nel tratto in cui inserisco il glifo.
Qualcuno sa spiegarmi il perché?
Risposte
qui c'è il testo e lo svolgimento dell'esercizio: http://ing.univaq.it/zulli/files/esami/ ... 0_temp.pdf
non riesco a postare le immagini del mio svolgimento su FTOOL!
non riesco a postare le immagini del mio svolgimento su FTOOL!
"TeM":
Uso Ftool da qualche annetto per verificare i conti e sinceramente non ho mai trovato alcuna incongruenza nei casi
in cui si utilizzino gli strumenti messi a disposizione. Naturalmente le cose cambiano nei casi in cui si inseriscano
degli archi tramite una serie di spezzate, oppure quando si utilizzano vincoli interni "artigianali" (spesso mi è capitato
di dover "costruire" dei bidendoli interni), ma anche in quest'ultimi casi "meno fortunati", qualitativamente i risultati sono davvero molto buoni. Per tal motivo, non so, direi che sarebbe interessante che proponessi un esempio su cui discutere assieme.




chiarissimo!
grazie mille!
grazie mille!

