[Fluidodinamica] Separazione Strato Limite

desterix95
Buonasera, ho una domanda sulla separazione dello strato limite.
Supponiamo di avere un flusso laminare con un gradiente avverso di pressione e supponiamo che avvenga la separazione dello strato limite; in corrispondenza della parete il flusso si inverte e si crea una zona di ricircolo.
La mia domanda è: il flusso passa da laminare a turbolento o continua ad essere laminare? Perché nasce una zona di ricircolo e gli elementi fluidi vengono mescolati fra loro, quindi questo mi fa pensare che il flusso possa avere transizione.
Grazie

Risposte
Magma1
Penso che la definizione di moto laminare possa risolvere il tuo dubbio. In parole povere: ti sei risposto da solo :roll:

desterix95
Nel moto laminare so che le fluttuazioni di velocità vengono dissipate e smorzate dagli effetti viscosi. Successivamente però il moto laminare diventa instabile, quindi ad un minimo disturbo le fluttuazioni possono essere amplificate, determinando la nascita del regime turbolento.
La separazione dello strato limite può essere un disturbo di questo tipo?

Magma1
Nel flusso laminare, il campo di moto del fluido risulta composto da filetti fluidi che restano sempre paralleli tra loro senza mescolarsi; ovvero come piccole lamine sovrapposte!

desterix95
Ok, tu dici che nel moto laminare le linee di flusso restano parallele tra loro senza mescolarsi che mi torna, ma con la separazione dello strato limite si forma una zona di ricircolo in prossimità della parete che fa miscelare tra loro gli elementi fluidi; quindi avviene anche il passaggio da regime laminare a turbolento o no?
O è un mescolamento magari solo localizzato e che non influenza il resto del moto?
Grazie

Magma1
Certo che in presenza della parete c'è un moto turbolento, ma l'effetto della turbolenza è minimo. Per un maggiore approfondimento prova a cercare "andamento degli sforzi tangenziali" su un manuale di idraulica.

desterix95
Ah ecco ho capito, grazie mille per la disponibilità

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.