[Fluidodinamica] Perdite di Carico attraverso un Diaframma

paoloelettronico96
Salve volevo chiedere se è lecito considerare la costante K delle perdite di carico attraverso un diaframma come un caso di passaggio da tubo grande a tubo piccolo.Trovata la costante poi moltiplicando per densità e le velocità al quadrato mezzi otterrei le perdite espresse come una pressione. Nella traccia mi viene data solo la rugosità del tubo, il diametro di questo ed il diametro del restringimento causato dal diaframma. Nel caso come posso calcolare la costante K ?

Risposte
paoloelettronico96
grazie mille !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.