Fluidodinamica

LAAN77
Buongiorno a tutti ho un dubbio su esercizio:
Dalla sezione terminale di un gomito del diametro di 100 mm che devia verticalmente verso l alto una corrente orizzontale, defluisce in atmosfera una portata di 25 l/s.
Calcolare modulo della spinta che si eserciterà sul gomito sapendo che il suo raggio medio è 35 cm e la forza peso del fluido è trascurabile: le risposte possibile sono 1200 132,4 135,6 e 10N.
Dovrei calcolare il momento della quantità di moto in x e y.
Sapendo che F(x)= mv sin(Alfa) F(y)=-mv(1+cos alfa) ma non ho noto L angolo. Come faccio. Non so come procedere

Risposte
professorkappa
È un gomito.
Il liquido si arresta lungo l l'orizzontale, e la forza è $dotmv$.
Ragionamento analogo per il tratto verticale

LAAN77
Ok.
Le formule che ho scritto sono corrette quindi.
Ma non riesco a capire che angolo devo usare. In ogni caso il raggio medio del gomito è un dato superfluo.
Mi servirebbe come punto extra per esame quindi vorrei arrivare ad avere il risultato coretto.
Mi può aiutare per favore?

LAAN77
Provo a spiegare meglio i passaggi:
F(x) = rho A v^2 sin(alfa)
F(y) = -rho A v^2 (1+cos(Alfa))
Alla fine la risultante sarà ovviamente la radice quadrata della somma di F(x)^2 e F(y)^2
L area (A) considerato diametro condotta di 100 mm = 0.00785 m^2
E la velocità v nota la portata è di: 3.18 m/s
Io non riesco a capire l angolo del gomito da attribuire.
In cosa sbaglio?
Non mi esce nessuno dei risultati in ogni caso

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.