[Fisica Tecnica] valori reali del cop
Ciao a tutti, per rendere più chiara la mia esposizione allego un immagine. Nella prima parte è riportata una tabella di un foglio excel, elaborato da un professore universitario, dove devo inserire i valori di cop al variare della T della sorgente fredda, cioè la T esterna. Nella seconda parte riporto la schermata dei calcoli eseguiti da edilclima di una qualsiasi pompa di calore. Quali sono i valori che dovrei inserire nel foglio excel ? come devo interpretare le temperature del pozzo caldo in questo caso? Aggiungo che termus nel fare gli stessi calcoli, utilizza come T del pozzo caldo solo 35°C, perché? Per finire nel fare questi calcoli edilclima considera un intervallo di T della sorgente calda da 25 a 58 °C? perché una T così alta? Grazie.
