[Fisica Tecnica] Proprietà mancanti e fase acqua
Ciao ragazzi,
mi potete aiutare a risolvere i seguenti esercizi:
1°Esercizio
Le proprietà che ho a disposizione sono:
Pressione = 100 KPa
Titolo=0.3
devo calcolare la Temperatura, l'Entalpia e la fase dell'acqua
Mi potete scrivere per favore tutti i passaggi?
2°Esercizio
Le proprietà che ho a disposizione sono:
Temperatura = 100 °C
l'Entalpia=1400 KJ/Kg
devo calcolare la Pressione, Titolo e la fase dell'acqua
Mi potete scrivere per favore tutti i passaggi?
Grazieeeeeee
mi potete aiutare a risolvere i seguenti esercizi:
1°Esercizio
Le proprietà che ho a disposizione sono:
Pressione = 100 KPa
Titolo=0.3
devo calcolare la Temperatura, l'Entalpia e la fase dell'acqua
Mi potete scrivere per favore tutti i passaggi?
2°Esercizio
Le proprietà che ho a disposizione sono:
Temperatura = 100 °C
l'Entalpia=1400 KJ/Kg
devo calcolare la Pressione, Titolo e la fase dell'acqua
Mi potete scrivere per favore tutti i passaggi?
Grazieeeeeee

Risposte
basta aver studiato un minimo..
mai sentito parlare di tabelle termodinamiche? o non puoi utilizzarle?
se il titolo dell'acqua è $ 0.3 $ in che fase è l'acqua?
prova a ragionarci un attimo..vedrai che ci arrivi subito
mai sentito parlare di tabelle termodinamiche? o non puoi utilizzarle?
se il titolo dell'acqua è $ 0.3 $ in che fase è l'acqua?
prova a ragionarci un attimo..vedrai che ci arrivi subito
La fase è vapore saturo ma le altre proprietà come le calcolo? Grazieeeeee
sulle tabelle termodinamiche trovi le proprietà del liquido saturo e del vapore saturo secco
noto il titolo sai che l'entalpia al tuo stato vale
$ h=h_L + x(h_v-h_L) $
con $ h_v $ : entalpia della fase vapore saturo secco
e $ h_L $ : entalpia del liquido saturo
che è una famosa regola ricavabile dalla definizione di titolo
siccome vuoi i numeri:
io per i tuoi $ 0.1 MPa $ trovo sulle tabelle (in pressione)
temperatura di saturazione: $ 100°C $
$ h_L=417.4 $ $ (kJ)/(kg $ e $ h_v=2675.5 $ $ (kJ)/(kg $ a questo punto lascio a te i conti dato che conosci il titolo
non vado oltre che su questa parte di termodinamica trovi valangate di dispense o infiniti libri e qui potremmo andare avanti per giorni
le tabelle dell'acqua ormai sono ovunque su internet se ti dovessero servire, ma se hai un buon libro ne trovi qualcuna verso la fine
inoltre ho visto che hai postato altri esercizi...sono tutti molto semplici e si risolvono sempre studiando questa parte
prova a postare un tuo procedimento altrimenti è difficile che ti risponda qualcuno
noto il titolo sai che l'entalpia al tuo stato vale
$ h=h_L + x(h_v-h_L) $
con $ h_v $ : entalpia della fase vapore saturo secco
e $ h_L $ : entalpia del liquido saturo
che è una famosa regola ricavabile dalla definizione di titolo
siccome vuoi i numeri:
io per i tuoi $ 0.1 MPa $ trovo sulle tabelle (in pressione)
temperatura di saturazione: $ 100°C $
$ h_L=417.4 $ $ (kJ)/(kg $ e $ h_v=2675.5 $ $ (kJ)/(kg $ a questo punto lascio a te i conti dato che conosci il titolo
non vado oltre che su questa parte di termodinamica trovi valangate di dispense o infiniti libri e qui potremmo andare avanti per giorni
le tabelle dell'acqua ormai sono ovunque su internet se ti dovessero servire, ma se hai un buon libro ne trovi qualcuna verso la fine
inoltre ho visto che hai postato altri esercizi...sono tutti molto semplici e si risolvono sempre studiando questa parte
prova a postare un tuo procedimento altrimenti è difficile che ti risponda qualcuno