[Fisica Tecnica] Illuminamento su piano verticale
Salve a tutti. Ho questo problema:

Per la prima richiesta tutto a posto. Ho un problema con la seconda. Quando dice che la sorgente è la stessa, vuol dire che posso utilizzare il flusso che ho calcolato nella prima richiesta, giusto? Però, usando le stesse formule non mi torna.
La formula che utilizzo per trovare Ep2 è questa:
$Ep2= [I\cdot cos(alpha)^3]/h^2$
L'angolo alpha con la verticale mi viene circa 80°. In questo modo trovo l'intensità luminosa I dalla tabella. Non capisco bene qual è l'altezza che devo considerare però. La distanza orizzontale tra la fonte e il piano? Oppure la distanza verticale tra la fonte e il punto?

Per la prima richiesta tutto a posto. Ho un problema con la seconda. Quando dice che la sorgente è la stessa, vuol dire che posso utilizzare il flusso che ho calcolato nella prima richiesta, giusto? Però, usando le stesse formule non mi torna.
La formula che utilizzo per trovare Ep2 è questa:
$Ep2= [I\cdot cos(alpha)^3]/h^2$
L'angolo alpha con la verticale mi viene circa 80°. In questo modo trovo l'intensità luminosa I dalla tabella. Non capisco bene qual è l'altezza che devo considerare però. La distanza orizzontale tra la fonte e il piano? Oppure la distanza verticale tra la fonte e il punto?