[Fisica Tecnica] Esercizi cicli Rankine
Ciao ragazzi/e!
Volevo chiedere a voi se il procedimento che ho effettuato per la risoluzione di questo punto sia corretto o meno.. (il prof non mi risponde da giorni pur avendo letto la mail)
Per ogni chiarimento, scrivete pure e cercherò di chiarire!
(il documento è caricato sul mio account di G. Drive)
(in questo esercizio in particolare il punto 3)
https://docs.google.com/file/d/0BzYP4M4 ... sp=sharing
in quest'altro invece sono fermo al primo punto poichè non ne ho certezza
https://docs.google.com/file/d/0BzYP4M4 ... sp=sharing
Grazie mille per ogni aiuto...
Volevo chiedere a voi se il procedimento che ho effettuato per la risoluzione di questo punto sia corretto o meno.. (il prof non mi risponde da giorni pur avendo letto la mail)
Per ogni chiarimento, scrivete pure e cercherò di chiarire!
(il documento è caricato sul mio account di G. Drive)
(in questo esercizio in particolare il punto 3)
https://docs.google.com/file/d/0BzYP4M4 ... sp=sharing
in quest'altro invece sono fermo al primo punto poichè non ne ho certezza
https://docs.google.com/file/d/0BzYP4M4 ... sp=sharing
Grazie mille per ogni aiuto...
Risposte
Ciao,
l'hai postata da "cani" la prima immagine....almeno io la vedo tagliata nel problema, specificatamente: [..] è presente una miscela .... ??
l'hai postata da "cani" la prima immagine....almeno io la vedo tagliata nel problema, specificatamente: [..] è presente una miscela .... ??
se scarichi l'immagine si legge tutto correttamente, ma nel dettaglio
"E' presente una miscela D' aria umida.. "
e poi "la trasformazione ipotizzato."
"E' presente una miscela D' aria umida.. "
e poi "la trasformazione ipotizzato."
[xdom="JoJo_90"]frank89, il Regolamento del forum non permette l'inserimento di interi esercizi tramite foto:
Ti invito dunque a riportare nel messaggio sia il testo dell'esercizio, sia i calcoli, scrivendoli con l'apposito editor delle formule (trovi una guida nel box rosa in alto).
Grazie.[/xdom]
"Regolamento":
3.6 I testi devono essere scritti, per quanto possibile, in italiano corretto, sia grammaticalmente sia ortograficamente. Il testo di eventuali problemi o esercizi va scritto esplicitamente, senza limitarsi a link o foto o immagini.
Ti invito dunque a riportare nel messaggio sia il testo dell'esercizio, sia i calcoli, scrivendoli con l'apposito editor delle formule (trovi una guida nel box rosa in alto).
Grazie.[/xdom]