[Fisica Tecnica, Dubbio Macchina di Carnot]

joseph2304
Salve, sto preparando l'esame di fisica tecnica e avrei un dubbio.
La macchina di Carnot è composta da 4 trasformazioni di cui due isoterme e due adiabatiche. Nelle isoterme si ha l'entrata e l'uscita di calore. Tale macchina si può definire la più efficente e in più essa è completamente reversibile.
Il mio dubbio è il seguente:
essa è formata da 4 trasformazioni, se fosse invece formata da 8? in cui si avrebbe che, ad esempio, la quantità di calore che entra o che esce sarebbe la metà in una isoterma ma sempre pari alla stessa quantità in quella da 4 (se sommate le due isoterme).
Non so se ho ben spiegato il mio dubbio.
Grazie per l'attenzione! :D

Risposte
donald_zeka
Se fosse formata da 8 trasformazioni lo scambio termico non avverrebbe più solo tra 2 sorgenti ma tra 4 sorgenti, ossia le 4 sorgenti delle 4 isoterme. La macchine di Carnot opera tra due sorgenti (due sorgenti appunto sono il minimo richiesto dalla termodinamica per fare un ciclo), chiaramente puoi fare qualsiasi ciclo o trasformazione con infinità di sorgenti, lunica cosa che non puoi fare è avere un rendimento maggiore della macchina di carnot operante tra la sorgente massima e quella minima con cui lavori.

joseph2304
"Vulplasir":
Se fosse formata da 8 trasformazioni lo scambio termico non avverrebbe più solo tra 2 sorgenti ma tra 4 sorgenti, ossia le 4 sorgenti delle 4 isoterme. La macchine di Carnot opera tra due sorgenti (due sorgenti appunto sono il minimo richiesto dalla termodinamica per fare un ciclo), chiaramente puoi fare qualsiasi ciclo o trasformazione con infinità di sorgenti, lunica cosa che non puoi fare è avere un rendimento maggiore della macchina di carnot operante tra la sorgente massima e quella minima con cui lavori.


Grazie mille per la risposta!
Un'ultima cosa... Quindi io potrei avere, supponiamo, le 8 trasformazioni formate da 4 isoterme e da 4 adiabatiche con rendimento pari a quello di carnot?

donald_zeka
Certo, nulla te lo impedisce, il ciclo Stirling per esempio ha rendimento pari a quello di Carnot, l'unica cosa che non puoi fare è averlo maggiore

joseph2304
"Vulplasir":
Certo, nulla te lo impedisce, il ciclo Stirling per esempio ha rendimento pari a quello di Carnot, l'unica cosa che non puoi fare è averlo maggiore

Grazie mille, sei stato chiarissimo e gentilissimo! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.