Fisica Tecnica
Ciao, qualcuno potrebbe spiegarmi il seguente esercizio?
In un impianto termoelettrico il fluido circolante è assogettato ad una trasformazione ciclica. Ciascun chilogrammo riceve in caldaia come calore 1200 kJ per ciclo. L'energia meccanica trasferita all'ambiente è, per ciascun chilogrammo, 400 kJ per ciclo. Determinare l'energia termica che l'impianto cede all'ambiente per ogni ciclo ed il valore del rendimento termodinamico.
Grazie
In un impianto termoelettrico il fluido circolante è assogettato ad una trasformazione ciclica. Ciascun chilogrammo riceve in caldaia come calore 1200 kJ per ciclo. L'energia meccanica trasferita all'ambiente è, per ciascun chilogrammo, 400 kJ per ciclo. Determinare l'energia termica che l'impianto cede all'ambiente per ogni ciclo ed il valore del rendimento termodinamico.
Grazie
Risposte
è tutto in una formula. solo che nn me la ricordo piu bene.. =((( xo era solo una formula
))

Ho paura di essere banale, ma questa è la definizione di rendimento
R=L/Qr ove L lavoro netto e Qr calore ricevuto dal fluido
il calore ceduto dal fulido al pozzo di calore è
Qc=(1-R)Qr
Nel tuo caso R=1/3
Qc= 800 kJ
R=L/Qr ove L lavoro netto e Qr calore ricevuto dal fluido
il calore ceduto dal fulido al pozzo di calore è
Qc=(1-R)Qr
Nel tuo caso R=1/3
Qc= 800 kJ
"ingmex46":
Ho paura di essere banale, ma questa è la definizione di rendimento
R=L/Qr ove L lavoro netto e Qr calore ricevuto dal fluido
il calore ceduto dal fulido al pozzo di calore è
Qc=(1-R)Qr
Nel tuo caso R=1/3
Qc= 800 kJ
no non sei per niente banale..l'esercizio è una semplice applicazione dell'indicatore "rendimento"..tutto qua!
il calore ceduto all'ambiante è semplicemente il calore assorbito meno il lavoro ceduto. mentre per il rendimento vale la formula che hai scritto sopra!