Esercizio Segnali
L'esercizio chiede: Graficare $x(t)=pi(t-1)+pi(t)$ dove $pi(t)$ rappresenta la finestra (o porta).
Ho fatto bene? Mi son trovato questo grafico:
Ho fatto bene? Mi son trovato questo grafico:

Risposte
Fuori scala, ma giusto.

"Tipper":
Fuori scala, ma giusto.
Effettivamente aveva una sua scala particolare.

Altro quesito, posso sommare una funzione triangolare con una finestra? Nessuno me lo vieta giusto?
"Ahi":
Nessuno me lo vieta giusto?
Io no.
"Ahi":
[quote="Tipper"]Fuori scala, ma giusto.
Effettivamente aveva una sua scala particolare.

Altro quesito, posso sommare una funzione triangolare con una finestra? Nessuno me lo vieta giusto?[/quote]
puoi sommare 2 qualsiasi funzioni nell'intersezione dei loro insiemi di definizione (ne sono quasi certo )
"codino75":
[quote="Ahi"][quote="Tipper"]Fuori scala, ma giusto.
Effettivamente aveva una sua scala particolare.

Altro quesito, posso sommare una funzione triangolare con una finestra? Nessuno me lo vieta giusto?[/quote]
puoi sommare 2 qualsiasi funzioni nell'intersezione dei loro insiemi di definizione (ne sono quasi certo )[/quote]
dato che tutti i segnali reali sono definiti sull'asse reale...
Bene ho fatto anche un altro esercizio dice:
graficare $x(t)=pi(-t)+pi(-t+1)$
mi trovo un grafico simile a quello di sopra solo ribaltato rispetto all'asse delle ordinate. Ossia va da $0.5$ a $-1.5$ ho fatto bene anche questo esercizio?
graficare $x(t)=pi(-t)+pi(-t+1)$
mi trovo un grafico simile a quello di sopra solo ribaltato rispetto all'asse delle ordinate. Ossia va da $0.5$ a $-1.5$ ho fatto bene anche questo esercizio?
Giusto, e ora non posso neanche dirti che è fuori scala.

"Tipper":
Giusto, e ora non posso neanche dirti che è fuori scala.
Visto che mi trovo faccio una domanda sempre su questo posto. In un esercizio mi si dice:
Graficare $Sigma_k=Delta(2t-7k)$ dove per $Delta(2t-7k)$ intendo la funzione tringolare che non so scrivere con math

Io ho fatto così:
Ho posto
$2t-7k=t_0$ $=>$ $t=(t_0+7k)/2$
Dopodiché mi sono creato una tabella dove ho fatto assumere valori a k da $-2$ a $2$
però mi trovo un po' in difficoltà nel rappresentarlo. Ovvero per $k=0$ ho $(t_0)/2$ questo significa che è centrata nello zero e va a $-0.5$ e a $+0.5$, quindi anche tutti i triangolini che andrò a rappresentare avranno durata $1$?