Esercizio di strade

Pickup
Ho una strada di categoria $F1 extraurbana$. La strada è compostra da:

1) Una curva circolare con $R_1=250 m$ e $L=120 m$.
2) Una clotoide con $A_1=190 m$ e $L=108 m$.
3) Un pezzo di rettifilo lungo La=95 m.
4) Una clotoide con $A_2=200 m$ e $L=144.64 m$.
5) Una curva circolare con $R_2=310 m$ e $L=325 m$.

Devo verificare la lunghezza del rettifilo posto tra le due curve e il rapporto tra lunghezze del rettifilo e raggio delle curve ad esso adiacenti.

Devo fare il diagramma delle velocità. Calcolo
$R^+=100^2/(127*(0.07+0.21))=281 m$
$R_2.5=(H*R^+*qmax)/(qmin)=(1.207*281*0.07)/0.025$=950m
$Rmin= 40^2/(127*(0.07+0.21))=45 m$

Sapendo che il raggio della prima curva circolare è compreso tra $45$ e $281$ la pendenza della curva rimarrà costante pari al valore max $qmax$ mentre la velocità di progetto è funzione del valore di raggio $R$ scelto.

Posso usare la formula $250=(Vp^2)/(127*(0.07+0.11))=76 (Km)/h$
$Vp=76 (Km)/h$ è la mia velocità di progetto iniziale e potevo utilizzare anche l'abaco interpolando, giusto?
Calcolo ora la velocità di progetto lungo la curva circolare $R_2=310m$
$310=(Vp^2)/(127*(0.07+0.11))=84 (Km)/h$
Dovrei calcolarmi le distanze, ma non so se fino qui il ragionamento è corretto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.