Esercizio Ascensore Freno Ceppo Esterno Meccanica Applicata

ciccio1231
Salve a tutti,
a breve ho un esame di meccanica applicata,ed attualmente ho un po di dubbi sugli esercizi riguardanti i freni,in particolar modo su questo esercizio:
In figura è schematizzato il sistema di sollevamento di un ascensore di massa A=500kg controbilanciato da un contrappeso P=300kg. Quando l'ascensore ha una velocità di discesa v=1m/s,viene azionato il freno a ceppo esterno.Trascurando l'inerzia delle ruote ed approssimando il sistema di sollevamento ad una trasmissione con cinghia con coefficiente di attrito fc=0.33,determinare:
1)la massima decelerazione dell'ascensore
2)il tempo di arresto e lo spazio percorso in fase di decelerazione
3)la forza F da applicare al freno per ottenere tale decelerazione.
tra i dati abbiamo la tensione massima del cavo Tmax=21000N e il coefficiente di attrito ceppo-tamburo f=0.49



La prima cosa che ho fatto è calcolare l'angolo "fi"=arctang(f)
poichè mi dice di poter approssimare il sistema ad una trasmissione con cinghia ho pensato di poter imporre un sistema conoscendo la velocità v ed i raggi calcolo la w dalla formula v=wR
successivamente tramite la formula del rapporto di trasmissione posso utilizzare (t1-mv^2)/(t2-mv^2)=e^(fB1) dove B1=angolo di scorrimento; inoltre (t1-t2)R=Cm(coppia motrice); C1w1+fv1=0

solo che non ho capito come calcolare i vari punti delle richieste; ringrazio in anticipo chi riuscirà ad aiutarmi a svolgere questo esercizio

Risposte
ciccio1231
Nessuno ha un idea su come impostar!o? :(

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.