[Elettrotecnica]Esercizi con generatori pilotati
Ciao a tutti, sto riscontrando difficoltà nella risoluzione dei due esercizi che ho messo in allegato.
Nel 4.3 ho scritto la kvl ma non so come impostare la kcl..
Nel 4.8 utilizzo thevenin, ma non riesco a togliere i2 come incognita...
Qualcuno potrebbe aiutarmi?


Grazie!
Nel 4.3 ho scritto la kvl ma non so come impostare la kcl..
Nel 4.8 utilizzo thevenin, ma non riesco a togliere i2 come incognita...
Qualcuno potrebbe aiutarmi?


Grazie!
Risposte
"FeFeZ":
... Nel 4.3 ho scritto la kvl ma non so come impostare la kcl..
$g_mv_x+i_x-v_x/R_2=0$
"FeFeZ":
...Nel 4.8 utilizzo thevenin, ma non riesco a togliere i2 come incognita...
Come hai ricavato ETh e RTh?
Ad ogni modo, tanto per farla breve, rimosso R1, avrai una $E_{Th}=R_2I_1-4I_1$ e, cortocircuitati i morsetti, una corrente $I_{c c}=I_1$, valori dai quali potrai ricavare $R_{Th}$ e di conseguenza $i_R(R_1)$.
Grazie per la risposta!
Nel 4.3 alla fine ho impostato anche io la kvl come hai fatto tu, però c'è un problema : andando a sostituire i valori numerici viene ix=0, cosa sbagliata..come mai?
Nel 4.3 alla fine ho impostato anche io la kvl come hai fatto tu, però c'è un problema : andando a sostituire i valori numerici viene ix=0, cosa sbagliata..come mai?
Quella che ho scritto io è la KCL, la KVL l'avevi già ricavata tu; visto poi che la mia KCL è di certo corretta, e visto che la ix non può essere nulla (per ovvi motivi circuitali), ne deduco che: o hai scritto una KVL errata, o hai sbagliato a risolvere il sistema.
Si scusa intendevo KCL, comunque se sostituisci i dati nella tua KCL viene ix=0...prova a sostituire e vedrai
Non potresti farmela vedere tu questa sostituzione? ... Chiedo troppo?
... ho capito, ... chiedo troppo.
