Elettrotecnica (Trifase)
https://ibb.co/n6hCqVK
Salve ragazzi, potreste dirmi se ci sono errori nel mio procedimento?
Considero il blocco di destra: $ Ab= 15kW $
L'amperometro misura $ Ieffb=5A=Ieffd $ poiché i 2 blocchi sono in serie
$ Pd= 3 R Ieff^2= 750 W $
Il blocco C è in parallelo al blocco B : $ Eeffb=Eeffc= (Ab) / (3 Ieffb) = 1000 V $
$ Pc = 3 (Eeffb)^2 / R = 300kW $
$ Qc= j300kW $ poiché Xl=R
$Ac = 424.26 kW $ da cui $ Ieffc= (Ac) / (3 Eeffb) = 141,42 A $
Il voltmetro misura $ V = Ieffc * √(2(10^2)) = 2000 V $
Salve ragazzi, potreste dirmi se ci sono errori nel mio procedimento?
Considero il blocco di destra: $ Ab= 15kW $
L'amperometro misura $ Ieffb=5A=Ieffd $ poiché i 2 blocchi sono in serie
$ Pd= 3 R Ieff^2= 750 W $
Il blocco C è in parallelo al blocco B : $ Eeffb=Eeffc= (Ab) / (3 Ieffb) = 1000 V $
$ Pc = 3 (Eeffb)^2 / R = 300kW $
$ Qc= j300kW $ poiché Xl=R
$Ac = 424.26 kW $ da cui $ Ieffc= (Ac) / (3 Eeffb) = 141,42 A $
Il voltmetro misura $ V = Ieffc * √(2(10^2)) = 2000 V $
Risposte
Il tuo procedimento purtroppo è errato, come pure errato[nota]Visto che misura la potenza reattiva in kilowatt.[/nota] è il testo del problema [nota]Di che testo si tratta?[/nota],
Una traccia risolutiva potrebbe essere la seguente[nota]Ma per semplificare ulteriormente potresti usare il circuito equivalente monofase.[/nota]: da $P_B$ e $Q_B$ ottieni la potenza apparente $A_B$ (che come hai scritto è pari a 15 kVA non kW) , da questa, grazie all'indicazione dell'amperometro, ottieni la tensione concatenata $V$ ai morsetti dei due carichi trifasi e da questa la corrente $I_C$ assorbita da C, e quindi $P_C$ e $Q_C$; potrai così ottenere la potenza attiva e reattiva assorbite complessivamente dai due carichi trifasi destri e quindi anche la apparente $A_{BC}$, da questa, grazie a $V$, la corrente erogata dai generatori, corrente che attraversando i tre resistori di linea porterà ad una potenza dissipata $P_R$.
Dai suddetti valori potrai facilmente rispondere alla due domande del testo; lascio a te i calcoli numerici,
... che sarebbe utile vengano poi postati. Grazie.
BTW Non serve andare ad indicare continuamente che si tratta di valori efficaci.

Una traccia risolutiva potrebbe essere la seguente[nota]Ma per semplificare ulteriormente potresti usare il circuito equivalente monofase.[/nota]: da $P_B$ e $Q_B$ ottieni la potenza apparente $A_B$ (che come hai scritto è pari a 15 kVA non kW) , da questa, grazie all'indicazione dell'amperometro, ottieni la tensione concatenata $V$ ai morsetti dei due carichi trifasi e da questa la corrente $I_C$ assorbita da C, e quindi $P_C$ e $Q_C$; potrai così ottenere la potenza attiva e reattiva assorbite complessivamente dai due carichi trifasi destri e quindi anche la apparente $A_{BC}$, da questa, grazie a $V$, la corrente erogata dai generatori, corrente che attraversando i tre resistori di linea porterà ad una potenza dissipata $P_R$.
Dai suddetti valori potrai facilmente rispondere alla due domande del testo; lascio a te i calcoli numerici,
... che sarebbe utile vengano poi postati. Grazie.
BTW Non serve andare ad indicare continuamente che si tratta di valori efficaci.

Grazie della risposta innanzitutto; ad ogni modo è un esercizio su cui mi stavo confrontando con un amico, non so la fonte.
Ad ogni modo quindi confermi che il procedimento che ho riportato è corretto. Ho completato seguendo il tuo ragionamento : $ Ac + Ab= 439.26 k VA r $ e quindi $ I=439.26/ (3 Eeff) = 146,42 Ar $
$ P= 3 R I^2 + 300 kW + 9 kW = 952,16 kVA r $
$ Q= 312 kVA r $
$ cos(phi)= cos (arctan (Q/P) ) = 0.95 $
Ad ogni modo quindi confermi che il procedimento che ho riportato è corretto. Ho completato seguendo il tuo ragionamento : $ Ac + Ab= 439.26 k VA r $ e quindi $ I=439.26/ (3 Eeff) = 146,42 Ar $
$ P= 3 R I^2 + 300 kW + 9 kW = 952,16 kVA r $
$ Q= 312 kVA r $
$ cos(phi)= cos (arctan (Q/P) ) = 0.95 $
"GusFring":
... confermi che il procedimento che ho riportato è corretto. Ho completato seguendo il tuo ragionamento ...
Direi proprio di no, il procedimento del tuo primo post, come già detto, è errato e nel tuo secondo post non vedo la sequenza risolutiva che ti ho indicato; tanto per cominciare non si possono sommare le potenze apparenti.

BTW L'unità di misura della potenza reattiva, ovvero il $\text{var}$ va scritto tutto in minuscolo.
$\ $
Giusto per concludere, posto la soluzione via circuito equivalente monofase, ma prima di darci un occhio provaci tu
... deve servirti solo per controllare la tua soluzione
Giusto per concludere, posto la soluzione via circuito equivalente monofase, ma prima di darci un occhio provaci tu

