[Elettrotecnica] Thevenin, resistenza equivalente
Ciao a tutti, sono nuovo; mi trovo invischiato in un esercizio per impianti elettrici, ma sono digiuno da parecchio in questi argomenti e mi trovo abbastanza in difficoltà.
L'esercizio è quello in allegato svolto fino ad un certo punto; ho provato a fare anche l'equilibrio al nodo 1, oppure l'analisi delle maglie, ma non mi esce; potreste darmi una mano nel dirmi se il procedimento fino a questo punto è giusto e quale passo manca.
L'esercizio è quello in allegato svolto fino ad un certo punto; ho provato a fare anche l'equilibrio al nodo 1, oppure l'analisi delle maglie, ma non mi esce; potreste darmi una mano nel dirmi se il procedimento fino a questo punto è giusto e quale passo manca.
Risposte
Puoi postare lo schema originale?
Io da come era disegnato l'esercizio sul libro, pensavo fosse la differenza di potenziale tra i due nodi del ramo superiore; però una volta trovato V0 mi manca sempre un' equazione per determinare V2.
Ripeto, puoi postare un'immagine dello schema originale?
Grazie per il tempo
Tanto per cominciare ricavati Vo dalla seguente relazione
$-V_0=(8+j4)(0.2V_0+1)$
poi, dalla conoscenza della V0 ti ricavi la tensione ai morsetti del GIC con una KVL alla maglia esterna.
Le immagini si inseriscono nel testo copiando il link dalla finestra di caricamento
e incollandolo nel testo del messaggio

in questo modo non è necessario aprire un'altra finestra per vederla.
$-V_0=(8+j4)(0.2V_0+1)$
poi, dalla conoscenza della V0 ti ricavi la tensione ai morsetti del GIC con una KVL alla maglia esterna.
Le immagini si inseriscono nel testo copiando il link dalla finestra di caricamento
[IMG]http://i57.tinypic.com/zxk66g.png[/IMG]
e incollandolo nel testo del messaggio

in questo modo non è necessario aprire un'altra finestra per vederla.
L equazione sulla maglia più esterna è uguale a:
$ I_1(12+j2)+V_0+Vab=0 $
Con Vab la tensione dei morsetti; rimane da determinare la corrente di maglia I1? O sto sbagliando l'applicazione della KLV?
$ I_1(12+j2)+V_0+Vab=0 $
Con Vab la tensione dei morsetti; rimane da determinare la corrente di maglia I1? O sto sbagliando l'applicazione della KLV?
Scusa, ma hai ricavato V0?
Come dicevo, una volta nota la suddetta grandezza pilota, per la tensione ai morsetti del GIC
$V_{ab}=-V_0+(4-j2)(0.2V_0+1)$
Come dicevo, una volta nota la suddetta grandezza pilota, per la tensione ai morsetti del GIC
$V_{ab}=-V_0+(4-j2)(0.2V_0+1)$
Allora mi esce:
$ V_0 = -3.24-0.54j $
Da cui:
$ V_ab= 4, 42 -0, 6j $
Forse ho sbagliato qualcosa perché non esce, il risultato dovrebbe essere in forma polare:
$ 12.17/_ 136º $
$ V_0 = -3.24-0.54j $
Da cui:
$ V_ab= 4, 42 -0, 6j $
Forse ho sbagliato qualcosa perché non esce, il risultato dovrebbe essere in forma polare:
$ 12.17/_ 136º $
"Balzac":
Allora mi esce:
$ V_0 = -3.24-0.54j $

"Balzac":
Da cui:
$ V_ab= 4, 42 -0, 6j $


"Balzac":
Forse ho sbagliato qualcosa perché non esce, il risultato dovrebbe essere in forma polare:
$ 12.17/_ 136º $
No, non hai sbagliato! Ha sbagliato il testo se ha indicato quella soluzione.
Ah bene! ti ringrazio moltissimo per l'aiuto e il confronto; mi era venuto il dubbio sinceramente dopo aver provato varie strade, ma mi sembrava strano, grazie!