[Elettrotecnica] Teorema di Norton

Miranda20
Buonasera, prendendo un qualsiasi circuito da risolvere con il teorema di Thevenin o il teorema di Norton, a seconda di dove è richiesto di calcolare la corrente o la tensione isolo il carico? Mi spiego meglio: se il carico in questione, ad esempio una resistenza singola, si trova all'interno del circuito, basta che la sostituisco con i morsetti per il circuito equivalente di Thevenin o Norton e poi risolvo tutto il resto? Non so se sono stata chiara..

Risposte
fabio.mandalari
A parole non proprio, prova a postare una foto del circuito cui ti riferisci

Miranda20


Nell'immagine dovrei trovare l'Ix con il teorema di Norton, per farlo quindi stacco il carico R2 e lo sostituisco con due morsetti?

fabio.mandalari
Si, sostituisci il carico R2 con due morsetti. Trova la resistenza equivalente applicando il principio di sovrapposizione (io farei così) e semplifica la rete in modo da poter riconoscere le resistenze che sono in serie e quelle che sono in parallelo, per poi calcolare il valore del generatore di Norton.
La corrente che percorrerà R2 (la tua Ix) la troverai semplicemente applicando un partitore di corrente tra la corrente erogata dal generatore di Norton, la resistenza equivalente trovata precedentemente e la stessa R2

Miranda20
Ok grazie mille davvero

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.