[Elettrotecnica] Semplice circuito in corrente continua

mikandrea
Ciao a tutti!
Sono alle prime armi per quanto riguarda l'elettrotecnica.
Sto cercando di risolvere il circuito nell'immagine. In particolare non so quale sia il metodo più veloce per risolverlo. Dato il numero di generatori direi che per sovrapposizione degli effetti richiederebbe troppo tempo. Il professore mette solitamente in evidenza i morsetti A e B quando vuole che utilizziamo Thevenin/Norton.
Come posso risolvere questo circuito?
Grazie


Risposte
RenzoDF
Visto che probabilmente la richiesta del problema è l'indicazione $I_A$ dell'amperometro, applicando Thevenin, rimosso lo strumento, determininata la tensione $E_{Th}$ (pari alla tensione a vuoto fra i due punti ai quali era collegato) e la resistenza $R_{Th}$ "vista" da quei due punti (una volta "spenti" i generatori),

$I_A=E_{Th}/R_{Th}$

NB Il calcolo della tensione sarà semplice in quanto, rimosso l'amperometro, i tre anelli della rete risulteranno "indipendenti". :wink:

mikandrea
"RenzoDF":
Visto che probabilmente la richiesta del problema è l'indicazione $I_A$ dell'amperometro, applicando Thevenin, rimosso lo strumento, determininata la tensione $E_{Th}$ (pari alla tensione a vuoto fra i due punti ai quali era collegato) e la resistenza $R_{Th}$ "vista" da quei due punti (una volta "spenti" i generatori),

$I_A=E_{Th}/R_{Th}$

NB Il calcolo della tensione sarà semplice in quanto, rimosso l'amperometro, i tre anelli della rete risulteranno "indipendenti". :wink:


Grazie per la risposta. Sì devo calcolare la corrente dell'amperometro (che deve risultare -2 A) e la potenza del generatore J1 (che deve risultare 1800 W).



Come si può vedere dall'immagine ho posto i due morsetti A e B. La resistenza equivalente è Req= R5+(R2//R6)+ R1 =50 Ohm.

Utilizzando il metodo delle correnti di anello ho calcolato la tensione sul generatore J2 ==> $ V_(J2)=R_5*J_5= 200V $, la corrente $ I_2=(E_2) / (R_6+R_2)=3 A $.
Sulla maglia restante (qui ho dei dubbi) dovrebbe essere impressa una corrente J1 su tutti i lati della maglia, ho quindi calcolato la tensione sul generatore di corrente J2: $ V_(J1)=E_1+(R_1+R_3)*J_1=400V $
Qui credo ci sia un errore perché la potenza del generatore J1 risulta diversa dai risultati dati dall'esercizio: $ P_(J1)=V_(J1)*J_1=2000W!= 1800W $
Ho provato comunque a calcolare la tensione di Thevenin tra i punti A e B, per farlo ho svolto il seguente calcolo: $ V_(AB)= V_(J2)-R_6*I_2-R_1J_1-E_1=-160V $
La corrente sull'amperometro risulterebbe quindi $ V_(AB)/R_(eq)=-3,2 A != -2A $
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire dove sbaglio? Grazie mille! :)

RenzoDF
Sbagli nel non considerare R4 e nel considerare pari a J1 la corrente attraverso R1 (la potenza devi determinarla nel circuito completo).

mikandrea
"RenzoDF":
Sbagli nel non considerare R4 e nel considerare pari a J1 la corrente attraverso R1 (la potenza devi determinarla nel circuito completo).


EDIT: Ti ringrazio. Ho risolto

RenzoDF
Se posti la tua soluzione, il thread potebbe essere utile anche ai futuri lettori. :wink:

mikandrea
Certamente... ho sostituito i morsetti al posto dell'amperometro mantenendo la resistenza R4 che non andava ad influire su $ V_(AB) $ ma portava ad un aumento di Req. Nel circuito completo la corrente su R1 risultava poi diversa rispetto a quella nel circuito di Thevenin quindi la potenza è risultata corretta

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.