[Elettrotecnica] Risolvere un circuito con generatore impulsivo

ymod19


Devo risolvere il seguente circuito. spero si vede bene

Devo calcolare la corrente che circola nel induttore.
Dati
$ R_1=100Omega
R_2=40 Omega R_3=30Omega R_4=80Omega L=6mH j(t)=0.1delta (t) $
Ho pensato di risolverlo tramite Laplace. Il generatore impulsivo diventa un normale generatore di corrente Q, e al posto dell 'induttore metto un bipolo sL
Faccio il parallelo tra SL e R4 e calcolo la corrente che circola nel parallelo

$ I=QR_1/(R_1+R_2+R_3+(SLR_4)/(SL+R_4) $

Di nuovo partitore di corrente e ho

$ I=QR_1/(R_1+R_2+R_3+(SLR_4)/(SL+R_4))*R_4/(SL+R_4) $

$ I=QR_1/(((R_1+R_2+R_3)(SL+R_4)+(SLR_4))/(SL+R_4))*R_4/(SL+R_4) $

sl+R4 li semplifico sostituisco i numeri anti trasformo ed ho finito giusto? oppure ho sbagliato qualcosa?
c'è anche qualche altro metodo per risolverlo che non sia la Trasformata di Laplace?
grazie a tutti

Risposte
peppe.carbone.90
Da regolamento il testo del problema và scritto nel messaggio. Ti invito pertanto a modificarlo, grazie.

ymod19
Fatto, va bene cosi?

Quinzio
Fatta così va bene. Però la conclusione non c'è. Suppongo che tu la sappia fare.
Un altro modo è quello di trovare l'equivalente di Thevenin visto dai capi dell'induttanza, cioè un circuito di tensione $V_0\delta(t)$ con.
$V_0=Q(R_1 R_4)/(R_1+R_2+R_3+R_4)$
e resistenza serie
$R_(eq) = (R_4(R_1+R_2+R_3))/(R_1+R_2+R_3+R_4)$

L'impulso di tensione "carica" l'induttanza con una corrente $V_0 /L $, quindi la corrente descresce in modo esponenziale con costante di tempo $L/R_(eq)$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.