[Elettrotecnica] Risoluzione semplice circuito

GOPRO HERO4
CIao a tutti, mi trovo in difficoltà con la risoluzione del segunte circuito:


Mi chiedono di calcolare la tensione nei morsetti AB.
Io ho applicato thevenim, dove inizialmente ho trovato la resistenza equivalente spegnendo i generatori, trovato un risultato pari a: $ R_(eq)=40ohm $

Poi per trovare la tensione ai morsetti AB ho utilizato il teorema della sovrapposizione degli effetti dove inizialmente ho spento il generato ideale di corrente (sostituendolo con un aperto) e tenendo acceso solo il generatore ideale di tensione, trovando cosi una tensione ai morsetti pari a $ V_(AB')=200V $

Infine ho spento il generatore ideale di tesione (sostituendolo con un corto circuito) e tenuto acceso il geneartore normale di corrente ed ho trovato la corrente che circola nel resistore R1 e nel resistore R3. Quindi ora mi ritrovo in questa situazione:



Ora il problema è trovare la tensione fra i morsetti AB. COme faccio? devo applicare kirchoff?


Grazie

Risposte
Sinuous
Prova a sostituire il parallelo J1//R2 con il suo equivalente Thevenin: la soluzione diventa immediata...

GOPRO HERO4
Ma come faccio a sostituirlo con il suo equivalente thevenimn? cioè se "taglio" non ho più una porta, ma ho tre "fili"... non so se mi sono spiegato

Ma le resistenze R2 e R3 sono in serie giusto? Hanno solo un morsetto in comune..

Aggiornamento:
Ho provato fare come mi hai suggerito, il parallelo J1 e R2 mi crea un generatore di tensione pari a 120V e una resostenza pari a 60 ohm.
Riporto lo schema finale:


Potrebbe essere giusto?
Ora con il partitore di tensione mi trovo i valori delle tensioni sulle resistenze da 60 ed R3 per trovarmi la tensione AB giusto?

Sinuous
Dovrebbe essere J1*R2=120V, Req=R2 e VAB presa ai capi di R1.

GOPRO HERO4
Hai ragione, così il risultato mi esce corretto.
Non capisco una cosa, perchè la tensione su R1? cioè se io la volessi prendere sulle due resistenze in serie il risultato verrebbe diverso... forse la Req dovrebbe essere nel ramo superiore e non in quello a destra come ho disegnato sopra?

Sinuous
La tensione VAB nel circuito originario è proprio quella ai capi di R1: questo indipendentemente dal circuito equivalente Thevenin.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.