[Elettrotecnica] Problema con un esercizio

Genny_93
Buongiorno, avrei un problema con il seguente esercizio:





Ho eliminato il resistore R4, perché in parallelo con un corto circuito. Ho eliminato anche il generatore indipendente di corrente, perché in parallelo con corto circuito, ma su questa scelta ho dei dubbi.
Dopo di ciò mi sono calcolato la resistenza equivalente ed ho calcolato la corrente totale usante LKT, che entra nei resistori in parallelo R3 e R4. A questo punto ho usato il partitore di corrente per calcolare la corrente che circola in R3, la quale, dato che R3 è in serie con il corto circuito, è la stessa che circola nel corto circuito. Eppure non mi trovo con il risultato finale...cosa sbaglio?
Grazie mille.

Risposte
RenzoDF
Sbagli nel non considerare il generatore di corrente. :wink:

... ovvero la corrente che circola in R3 non è la stessa che circola nel cortocircuito, in quanto i due bipoli non sono "in serie".

DeltaEpsilon
Non capisco perché butti via il generatore indipendente.

Ad ogni modo con la sovrapposizione degli effetti trovi con facilità disarmante che, considerando solo il generatore di tensione, la corrente in quel ramo (che sarà la stessa di quella in $R_3$) vale $1A$.

D'altra parte, considerando solo quello di corrente, ti ritrovi con una resistenza equivalente in parallelo con il cortocircuito: rimani quindi con il solo cortocircuito, la cui corrente è quella fornita dal generatore che è proprio $2A$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.