[Elettrotecnica] Non capisco i segni di questo esercizio

Il testo dice che sta usando la convenzione degli utilizzatori, se non sbaglio significa che la corrente è segnata graficamente al contrario della tensione.
La soluzione dell'esercizio riporta che I2 e V2 hanno valori positivi, con la tensione che va dal polo - al + per cui tutto ok, ma mi dà I1 negativo e V1 positivo, com'è possibile? Vorrebbe dire che I1 è stata segnata graficamente al contrario di come è, ma ciò significherebbe che I1 e V1 hanno lo stesso verso, ma questa non è la convenzione degli utilizzatori, che sia sbagliato l'esercizio?
Oppure la convenzione degli utilizzatori è solo un vincolo grafico ma non dice nulla sul segno delle grandezze?
Risposte
Ciao
la convenzione dei generatori e quella degli utilizzatori serve per darti un'indicazione di come riportare graficamente tensioni e correnti.
Questo per non esclude in alcun modo di avere tensioni e correnti negative, ovvero che sono "al contrario" rispetto al verso della loro freccia.
Un esempio evidente di quello che ho appena detto ce l'hai nel nodo in alto a sinistra del tuo disegno.
Come vedi hai $I_1$, $I_2$ e $I_3$ che escono dal nodo; questo ci fa capire che almeno una di loro ha il verso ideale opposto alla sua freccia. Non ha alcun senso che ci siano solo corrente uscenti da un nodo senza alcuna corrente che entri nel nodo.
la convenzione dei generatori e quella degli utilizzatori serve per darti un'indicazione di come riportare graficamente tensioni e correnti.
Questo per non esclude in alcun modo di avere tensioni e correnti negative, ovvero che sono "al contrario" rispetto al verso della loro freccia.
Un esempio evidente di quello che ho appena detto ce l'hai nel nodo in alto a sinistra del tuo disegno.
Come vedi hai $I_1$, $I_2$ e $I_3$ che escono dal nodo; questo ci fa capire che almeno una di loro ha il verso ideale opposto alla sua freccia. Non ha alcun senso che ci siano solo corrente uscenti da un nodo senza alcuna corrente che entri nel nodo.
quindi il motivo per cui i segni del bipolo 1 sono diversi dal 2 è che il bipolo 1 potrebbe essere un generatore indipendente che forza la corrente ad andare nello stesso verso della tensione?
"wattbatt":
quindi il motivo per cui i segni del bipolo 1 sono diversi dal 2 è che il bipolo 1 potrebbe essere un generatore indipendente che forza la corrente ad andare nello stesso verso della tensione?
veramente non sono diversi, sono identici
veramente non sono diversi, sono identici
Intendevo dire i segni di tensione e corrente sui bipoli 1 e 2, non i segni della polarizzazione. Dato che il segno non c'entra con la convenzione, Il motivo per cui sul bipolo 2 le due grandezze hanno verso opposto ma sono concordi mentre sul bipolo 1 con verso opposto sono discordi (da soluzione) da cosa potrebbe essere dato, forse dal fatto che il bipolo 1 è un componente che forza la corrente in un certo verso, per esempio un generatore?