[Elettrotecnica] metodo maglie con amplificatore operazionale
Ciao ragazzi, potete darmi una mano nel capire come va "affrontato" l'amplificatore operazionale ideale?Perchè non l'ho capito.
Devo fare l'esercizio n.4:
Questa è la soluzione:
Come va trasformato il circuito con un amplificatore?
Grazie!
Devo fare l'esercizio n.4:
Questa è la soluzione:
Come va trasformato il circuito con un amplificatore?
Grazie!
Risposte
Come ben sai un amplificatore operazionale ideale può essere "modellato" (in zona lineare) con un nullore, ovvero via coppia nullatore-noratore, di conseguenza, scelto un albero della rete, è possibile scrivere un sistema con le equazioni alle maglie monocorda, che ha per incognite le correnti di maglia e la tensione d'uscita del noratore.
Grazie per la risposta.
Dal momento che dai miei appunti non si capisce molto, potrei chiederti se conosci qualche pdf in rete che spiega bene quello che hai detto? Perché a grandi linee ho capito che cos'è un amplificatore operazionale, però non ho trovato nulla che spieghi come si possa modellare in un nullore
Dal momento che dai miei appunti non si capisce molto, potrei chiederti se conosci qualche pdf in rete che spiega bene quello che hai detto? Perché a grandi linee ho capito che cos'è un amplificatore operazionale, però non ho trovato nulla che spieghi come si possa modellare in un nullore
Prova a dare un occhio al pdf n.9 sezione "NOTES"
http://cas.ee.ic.ac.uk/people/dhaigh/EE1.1%20Files/
http://cas.ee.ic.ac.uk/people/dhaigh/EE1.1%20Files/
Ho dato un occhio e adesso diciamo che mi è un po' più chiaro..Però nella pratica,ed in particolare in un circuito dove sono presenti anche altri elementi, non sono ancora sicuro di come vada sostituito.
Per esempio, quale dei due circuiti seguenti è quello corretto? Oppure sono sbagliati entrambi?
Per esempio, quale dei due circuiti seguenti è quello corretto? Oppure sono sbagliati entrambi?
Scusa della sincerità, ma ci vuole un bel "coraggio" a postare "schemi" in quella forma. 
Direi sia giunta l'ora di usare FidoCadJ.

Direi sia giunta l'ora di usare FidoCadJ.
Sono così orrendi?
Non puoi chiudere un occhio? Non vorrei perdere tempo per capire come usare un programma...
Comunque ti ringrazio ancora per tutti i dubbi che mi stai togliendo(anche negli altri topic!)

Non puoi chiudere un occhio? Non vorrei perdere tempo per capire come usare un programma...
Comunque ti ringrazio ancora per tutti i dubbi che mi stai togliendo(anche negli altri topic!)
"BigDummy":
Sono così orrendi?![]()
Anche di più.

"BigDummy":
... Non vorrei perdere tempo per capire come usare un programma...
Scusa, ma qui, se non siamo disposti a "perdere" del tempo entrambi, il 3D non può andare avanti.
Va bene , potrei però sapere perché sono così orrendi? Chiedo semplicemente per capire, anche perché comunque quando farò l'esame i circuiti dovrò scriverli con la penna

C'è modo e modo per disegnarli, anche con la penna, così come c'è modo e modo per postarli su un Forum, magari senza ritagli di fogli stropicciati.

Va bene, però foglio ritagliato a parte( non volevo disegnare sul foglio di bella un circuito potenzialmente sbagliato) non credo che fossero disegnati così male..comunque il caso ha voluto che non siano più visibili, quindi apposto così
Mi scuso e ti ringrazio lo stesso!

Mi scuso e ti ringrazio lo stesso!
