[Elettrotecnica] Equivalente Thevenin

dodyx_92
Salve ragazzi,
sono alle prese con il seguente esercizio:



Però mi sono bloccato al calcolo della corrente di corto circuito per la determinazione della tensione del generatore equivalente di Thevenin. So che devo usare il principio di sovrapposizione degli effetti, passivare quindi uno per volta i generatori e determinare i tre contributi della Icc, ma non ci riesco. Non capisco cosa è in serie, cosa è in parallelo, se posso usare i partitori, ci sono troppi componenti. Potreste aiutarmi?

Vi allego il problema che ho risolto fino a questo punto, così potete anche controllare se l'ho svolto correttamente.







Grazie per l'eventuale aiuto.

Risposte
RenzoDF
La corrente di cortocircuito da A verso B è determinabile dalla seguente semplice KCL

$I_{\text{cc}}=V_{s2}/Z_{L2}-I_s$

mentre

$Z_{Th}=Z_{L2}\text{||}Z_{C1}$

dodyx_92
"RenzoDF":
La corrente di cortocircuito da A verso B è determinabile dalla seguente semplice KCL

$I_{\text{cc}}=V_{s2}/Z_{L2}-I_s$

mentre

$Z_{Th}=Z_{L2}\text{||}Z_{C1}$


Quindi la tensione di Thevenin sarebbe semplicemente: $V_{TH} =I_{\text{cc}} * Z_{TH}$ ?

RenzoDF
Sì.

dodyx_92
Mi potresti spiegare come hai determinato Icc? Non riesco ad applicarla la KCL. Cioè più che altro non capiscè perche tu abbia considerato solo il Vs2.

RenzoDF
Il cortocircuito in uscita va ad annullare la tensione e di conseguenza la corrente in $Z_{C1}$, ed inoltre fa si che il GIT $V_{s2}$ vada a forzare la sua tensione ai morsetti di $Z_{L2}$, ne segue che la KCL al nodo inferiore, somma algebrica della corrente del GIC, della corrente in $Z_{L2}$ e della corrente di cortocircuito sarà esprimibile come segue

$I_{s}-V_{s2}/Z_{L2}+I_{\text{cc}}=0$

RenzoDF
Per capire perché $V_{s1]$ non influenza la corrente di cortocircuito ti sarà sufficiente ritracciare lo schema con gli altri due generatori "spenti". :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.