[Elettrotecnica, Elettronica] Energia scambiata da un condensatore in RLC
Ciao ragazzi, posto un problema che non riesco a risolvere e spero davvero possiamo aiutarmi.
Allora ho un circuito RLC in serie, supponendo già il condensatore carico in quanto mi interessa esclusivamente la fase di scarica, e voglio determinare quanto vale l'energia ceduta alla resistenza e quanta energia viene ceduta dal condensatore o induttore.
Ah, non mi interessa la risoluzione del circuito e poi il condensatore si carica con una tensione continua, quindi non dovrebbero entrare in merito alla mia richiesta discorsi legati a fasori e frequenze.
Secondo un mio pensiero, da quello che so è che il condensatore e l'induttore lavorano sempre sfasati, ovvero quando uno cede energia l'altro l'assorbe diciamo.. Penso, e spero sia corretto questo discorso.
In ogni caso non capisco proprio come funziona il discorso delle energia qui. Spero di essere stato chiaro e di avere una risposta. Grazie
Allora ho un circuito RLC in serie, supponendo già il condensatore carico in quanto mi interessa esclusivamente la fase di scarica, e voglio determinare quanto vale l'energia ceduta alla resistenza e quanta energia viene ceduta dal condensatore o induttore.
Ah, non mi interessa la risoluzione del circuito e poi il condensatore si carica con una tensione continua, quindi non dovrebbero entrare in merito alla mia richiesta discorsi legati a fasori e frequenze.
Secondo un mio pensiero, da quello che so è che il condensatore e l'induttore lavorano sempre sfasati, ovvero quando uno cede energia l'altro l'assorbe diciamo.. Penso, e spero sia corretto questo discorso.
In ogni caso non capisco proprio come funziona il discorso delle energia qui. Spero di essere stato chiaro e di avere una risposta. Grazie
Risposte
Se ho compreso bene il problema, e si tratta di un transitorio in un circuito serie RLC senza generatore, avente il condensatore pre-caricato con tensione V, considera che tutta l'energia iniziale del circuito risiede nel condensatore stesso e vale: $E=1/2 *C*V^2$.
Al termine del transitorio, qualunque sia stata la sua evoluzione, tutta questa energia si sarà trasferita necessariamente all'unico componente in grado di dissiparla, cioè la resistenza.
Al termine del transitorio, qualunque sia stata la sua evoluzione, tutta questa energia si sarà trasferita necessariamente all'unico componente in grado di dissiparla, cioè la resistenza.