[Elettrotecnica] Dubbio su priorità dei generatori indipendenti di corrente e tensione
Ciao ragazzi
in un circuito come in figura, è corretto affermare che, l'intensità della corrente che attraversa $R_1 , R_2 $ , il parallelo tra $R_3$ e $ R_4 $ è data unicamente dal generatore di corrente indipendente $ A=12 A $ ?
E' sempre cosi? Cioé, ogni qual volta che ho un generatore di corrente e altri generatori di tensione la corrente che attraversa i resistori è sempre unicamente data dal generatore di corrente ? Per cui i generatori di tensione non contano nel considerare la corrente che attraversa i resistori?
Come se il singolo generatore di corrente avesse "Priorità" sulla corrente generata da tutti gli altri generatori di tensione ? Se invece non è cosi, in quali condizioni accade?
in un circuito come in figura, è corretto affermare che, l'intensità della corrente che attraversa $R_1 , R_2 $ , il parallelo tra $R_3$ e $ R_4 $ è data unicamente dal generatore di corrente indipendente $ A=12 A $ ?
E' sempre cosi? Cioé, ogni qual volta che ho un generatore di corrente e altri generatori di tensione la corrente che attraversa i resistori è sempre unicamente data dal generatore di corrente ? Per cui i generatori di tensione non contano nel considerare la corrente che attraversa i resistori?
Come se il singolo generatore di corrente avesse "Priorità" sulla corrente generata da tutti gli altri generatori di tensione ? Se invece non è cosi, in quali condizioni accade?

Risposte
Si, qualsiasi bipolo venga a trovarsi collegato in serie ad un generatore ideale di corrente è attraversato dalla corrente impressa dallo stesso; escludendo, ovviamente, l'inammissibile caso di un altro generatore di corrente.
Ogni generatore ideale ha la sua "missione": i GIC quella di erogare la loro corrente e i GIT quella di mantenere ai loro morsetti la loro tensione; nel circuito postato tutti e tre la compiono.
Dualmente, tutti i bipoli che vengano a trovarsi in parallelo a dei generatori di tensione, saranno sottoposti a quella stessa tensione, escludendo ovviamente il caso inammissibile di un altro GIT.
Ogni generatore ideale ha la sua "missione": i GIC quella di erogare la loro corrente e i GIT quella di mantenere ai loro morsetti la loro tensione; nel circuito postato tutti e tre la compiono.
Dualmente, tutti i bipoli che vengano a trovarsi in parallelo a dei generatori di tensione, saranno sottoposti a quella stessa tensione, escludendo ovviamente il caso inammissibile di un altro GIT.
Grazie delle risposte sempre puntuali e precise Renzo !


