[Elettrotecnica] Dubbio su generatore di corrente in parallello a un interruttore chiuso

tkomega
Durante la risoluzione del seguente circuito

in $t=0-$ il mio professore ha riscritto il circuito così:

sostituendo al posto del generatore indipendente di corrente un cortocircuito, e giustifica questo passaggio dicendo che un generatore di corrente indipendente in parallelo a un interruttore chiuso equivale ad un cortocircuito. Da qui evince poi che $ i_(L) (0-)=i_(L) (0+) = 0 $ .

Ora la mia domanda è: da questo momento in poi in ogni circuito che risolovo, quando incontro un generatore indipendente di corrente che si trova in parallelo a un interruttore chiuso O in parallelo ad un cortocircuito, devo sostituire sempre il generatore di corrente con un cortocircuito come ha fatto il mio professore in qeusto caso?

Risposte
Quinzio
L'interruttore chiuso E' un cortocircuito, non e' che se lo e' inventato il tuo prof. E' cosi'.
Qualsiasi cosa che e' in parallelo a un cortocircuito non ha piu' nessuna influenza sul resto del circuito.
Non e' una stravaganza del tuo prof o qualcosa che va giustificato.

devo sostituire sempre il generatore di corrente con un cortocircuito come ha fatto il mio professore in qeusto caso?


Il punto non e' che sostituisci il generatore con un cortocircuito.
L'interruttore chiuso e' il cortocircuito.
E qualsiasi cosa c'e' in parallelo (leggi: il generatore di corrente) non ha piu' influenza e quindi si puo' anche omettere nella rappresentazione equivalente del circuito.

tkomega
ti ringrazio !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.