[Elettrotecnica] Doppio bipolo

DonRaleau
Salve a tutti, mi sto esercitando (sono ancora agli inizi) per l'esame di ET, ho incontrato tra gli altri questo esercizio.

Qualcuno saprebbe suggerire a me e a chiunque visualizzi questo post, come procedere in un caso del genere alla caratterizzazione del doppio bipolo indicato? Come arrivo a determinare la matrice del doppio bipolo data anche la presenza del trasformatore? Grazie mille :D

Risposte
RenzoDF
Lo puoi risolvere facilmente ricordando che dalle equazioni costitutive del trasformatore ideale si ricava che l'impedenza vista dai morsetti primari è pari a quella collegata ai morsetti secondari, moltiplicata per il quadrato del rapporto di trasformazione.
In questo modo trasformatore ed impedenza secondaria potranno essere sostituiti da un'unica impedenza equivalente, collegata fra i morsetti a e a' e di conseguenza sarà semplice determinare, per esempio, la matrice delle impedenze del doppio bipolo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.