[Elettrotecnica] Circuito con potenziali di nodo
Salve, ho un dubbio sull'impostazione del seguente circuito che viene risolto con il metodo dei potenziali di nodo.

Il mio dubbio riguarda essenzialmente la seconda equazione che secondo me andrebbe scritta come:
$ U_2/Z_(R2)+beta*U_2/Z_(R2)+(U_1-U_2)/Z_L=J $
Potreste dirmi se è sbagliata l'equazione nella foto oppure la mia, e nel caso perchè dovrei considerare
$ (U_2-U_1)/Z_L $ invece che $ (U_1-U_2)/Z_L $ ?
Grazie mille

Il mio dubbio riguarda essenzialmente la seconda equazione che secondo me andrebbe scritta come:
$ U_2/Z_(R2)+beta*U_2/Z_(R2)+(U_1-U_2)/Z_L=J $
Potreste dirmi se è sbagliata l'equazione nella foto oppure la mia, e nel caso perchè dovrei considerare
$ (U_2-U_1)/Z_L $ invece che $ (U_1-U_2)/Z_L $ ?
Grazie mille

Risposte
"Tr4mster":
... Potreste dirmi se è sbagliata l'equazione nella foto oppure la mia, e nel caso perchè dovrei considerare
$ (U_2-U_1)/Z_L $ invece che $ (U_1-U_2)/Z_L $ ?
L'equazione nella foto è corretta, semplicemente perché essendo (arbitrariamente) state considerate positive le correnti uscenti dai nodi, la corrente in $Z_L$, positiva se verso sinistra, si scrive
$U_L/Z_L=U_{21}/Z_L=(U_2-U_1)/Z_L $
Perfetto, grazie mille ora ho capito perchè andava bene quella formula.