[Elettrotecnica] Circuito , calcolo intensità corrente.

Ster24
Ho tale circuito:

Ho usato le leggi di kirkoff , alla maglia grande, alla maglia piccola a destra e al nodo in alto. E mi trovo che la corrente che scorre nel resistore R3 è 0, mentre sono uguali quelle nel resistore R2 e R4 com'è possibile? sbaglio qualcosa nella risoluzione di tale circuito? devo risolverlo in altro modo?
R1=R2=2
R3=3
R4=5
E=10 V

Risposte
Summerwind78
Ciao,

prima di vedere come aiutarti a ragionare sull'esercizio in modo corretto, ci tenevo a farti notare che se i versi della corrente che vedo disegnati sono come li tu credi che siano, allora si vede ad occhio che c'è qualcosa che non va.

Mi spiego meglio, se guardi il tuo disegno hai che, stando a come hai disegnato tu, la corrente che attraversa $R_2$ va verso destra, mentre quella che attraversa $R_3$ va verso il basso. Ma questo non ha senso in quanto la corrente che attraversa $R_2$ e $R_3$ è la stessa quindi deve avere lo stesso verso.


Per risolvere l'esercizio potresti scegliere tra più modi di vedere le direzioni delle varie correnti... te ne indico uno,

considera che la corrente esca dal polo positivo del generatore di tensione, attraversa $R_4$ e poi si divide nei due rami, quello con solo $R_3$ e quello con $R_1$ e $R_2$.

A questo punto come calcoleresti la corrente?

Ster24
Ciao summer, in realtà avevo una rete circuitale iniziale ed ho imposto dei versi di corrente, poi applicato la sovrapposizione degli effetti, ed in uno dei due casi mi trovo questo particolar tipo di rete rispettando le convenzioni fatte per la rete di partenza.

Summerwind78
Anche se questo è uno degli effetti della sovrapposizione, vale comunque quello che ho detto nel precedente post. La corrente che attraversa le due resistenze a sinistra è la stessa quindi il verso di percorrenza è uno solo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.