[Elettrotecnica] circuito
ciao.
ho il seguente circuito in corrente sinusoidale: http://img815.imageshack.us/img815/4733/immaginemx.jpg
come trovo il fasore associato ad AB?
io ho usato millman, ma così facendo ho trovato la tensione ai nodi DC (i 2 quadratini senza lettera). da li ho applicato kirchhoff delle tensioni alla maglia a sinistra, trovando una corrente I.
a questo punto ho usato ohm $V = RI$ per trovare le tensioni delle singole resistenze che mi interessando (quelle tra AB) e le ho sommate.
questa seconda parte non mi sembra giusta però. avete qualche indicazione?
ho il seguente circuito in corrente sinusoidale: http://img815.imageshack.us/img815/4733/immaginemx.jpg
come trovo il fasore associato ad AB?
io ho usato millman, ma così facendo ho trovato la tensione ai nodi DC (i 2 quadratini senza lettera). da li ho applicato kirchhoff delle tensioni alla maglia a sinistra, trovando una corrente I.
a questo punto ho usato ohm $V = RI$ per trovare le tensioni delle singole resistenze che mi interessando (quelle tra AB) e le ho sommate.
questa seconda parte non mi sembra giusta però. avete qualche indicazione?
Risposte
"Blackorgasm":
si perché la formula per la potenza complessa è $S=VI^*$, dove appunto con $*$ ho indicato il complesso coniugato http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_(elettrotecnica)#Potenza_complessa
a questo punto avrai un numero complesso come risultato, la parte reale è la potenza attiva, la parte immaginaria sarà il valore della potenza reattiva
quindi quando devo usare $I^*$?
quando ci sono in mezzo dei numeri complessi? perchè nei trifase non ho mai usato il complesso coniugato...
la devi usare quando ne è richiesto XD
cioè la formula della potenza complessa è quella, quindi la devi usare se vuoi trovarti la potenza complessa. Non riesco a capire i tuoi dubbi, è come se fosse una definizione che devi prendere "per buona" e basta
cioè la formula della potenza complessa è quella, quindi la devi usare se vuoi trovarti la potenza complessa. Non riesco a capire i tuoi dubbi, è come se fosse una definizione che devi prendere "per buona" e basta

"Blackorgasm":
la devi usare quando ne è richiesto XD
cioè la formula della potenza complessa è quella, quindi la devi usare se vuoi trovarti la potenza complessa. Non riesco a capire i tuoi dubbi, è come se fosse una definizione che devi prendere "per buona" e basta
no perchè nel trifase uso la stessa formula soltanto senza il coniugato
sul trifase non posso aiutarti perché non è il mio ambito, quindi non saprei
