[Elettrotecnica] Calcolo correnti regime sinusoidale
Buongiorno a tutti,
dovrei calcolare il modulo di due correnti [tex]I2[/tex] e [tex]I3[/tex], figlie di una corrente [tex]I1[/tex] di modulo [tex]3A[/tex] e argomento [tex]50°[/tex]. [tex]I2[/tex] e [tex]I3[/tex] hanno rispettivamenete un argomento di [tex]110°[/tex] e [tex]30°[/tex].
Non riesco a trovare una soluzione, visto che ho due incognite che non riesco a mettere a sistema con altro, so solo che la somma dà [tex]I1[/tex].
Grazie mille.
dovrei calcolare il modulo di due correnti [tex]I2[/tex] e [tex]I3[/tex], figlie di una corrente [tex]I1[/tex] di modulo [tex]3A[/tex] e argomento [tex]50°[/tex]. [tex]I2[/tex] e [tex]I3[/tex] hanno rispettivamenete un argomento di [tex]110°[/tex] e [tex]30°[/tex].
Non riesco a trovare una soluzione, visto che ho due incognite che non riesco a mettere a sistema con altro, so solo che la somma dà [tex]I1[/tex].
Grazie mille.
Risposte
Mai sentito parlare del teorema dei seni?
No, è quello il problema, siamo molto indietro in matematica e questi concetti base non li so
.
Comunque grazie del teorema, cerco a riguardo.

Comunque grazie del teorema, cerco a riguardo.
Puoi risolvere geometricamente, disegnando su un piano i fasori delle correnti come fossero vettori di \(\mathbb{R}^2\) e proiettare lungo i due assi (che corrisponde a valutare separatamente parte reale e parte immaginaria).