[Elettrotecnica] Calcol tensione dopo trasformazione stella triangolo
Sono sotto questo esercizio

Vuole che si calcoli il potenziale tra $a,b$
La cosa più sensata che mi viene da fare è fare la sostituzione stella-triangolo nel tripolo $2,3,4$ visto che hanno la stessa resistenza. Difatti le tre nuove resistenze sono pari tutte a $9V$
Ma dopo? Come si fa a calcolare la differenza di potenziale in quei due punti specifici??

Vuole che si calcoli il potenziale tra $a,b$
La cosa più sensata che mi viene da fare è fare la sostituzione stella-triangolo nel tripolo $2,3,4$ visto che hanno la stessa resistenza. Difatti le tre nuove resistenze sono pari tutte a $9V$
Ma dopo? Come si fa a calcolare la differenza di potenziale in quei due punti specifici??
Risposte
Dopo la trasformazione stella triangolo, fai qualche serie e parallelo. Per finire applichi il metodo dei potenziali nodali.
Riesci a fare il disegno del circuito semplificato, con fidocadj?
Riesci a fare il disegno del circuito semplificato, con fidocadj?
Non serve nessuna trasformazione stella-triangolo, $R_4$ può essere direttamente eliminata ( o sostituita da un cortocircuito) e la tensione (non il potenziale) fra a e b può essere determinata via Millman
"RenzoDF":
non il potenziale

In base a cosa, possiamo eliminare R4 direttamente?
"RenzoDF":
Non serve nessuna trasformazione stella-triangolo, $R_4$ può essere direttamente eliminata ( o sostituita da un cortocircuito) e la tensione (non il potenziale) fra a e b può essere determinata via Millman
Già il ponte è in equilibrio : $R_2*R_6= R_3*R_5 $
Sfortunatamente non so ancora cosa sia il ponte in equilibrio per cui dovrò rimanere con la soluzione stella-triangolo. Vediamo cosa riesco a tirare fuori!

Ecco il risultato della trasformazione stella triangolo.
Da qui posso dire che vi è un parallelo tra $R_q//R6$ e $R_q//R5$, e in entrambi i casi la nuova resistenza è $4,5$. Le 2 nuove resistenze sembrano essere in serie tra loro (riottenendo quindi 9 come risultato finale), ancora un parallelo con $R_q$ più a sinistra e in serie finale con $R1$. La resistenza equivalente finale sarebbe $9 ohm$.
Fatto questo, non mi è molto chiaro come il metodo dei potenziali del nodo mi possa aiutare a calcolare il potenziale in quei 2 particolari punti
Serie con R1? Sei sicuro?
"Vincent":
Sfortunatamente non so ancora cosa sia il ponte in equilibrio per cui dovrò rimanere con la soluzione stella-triangolo.
Basterebbe conoscere il partitore di tensione; quello lo conosci di sicuro, no?