[Elettrotecnica] Applicazione del T. di Millman
Ciao a tutti,
Mi scuso per il disegno ma fidocad non mi si avvia dal browser.
vorrei sapere se è possibile applicare il teorema di millman ai soli due rami che contengono i resistori R1 e R2 oppure se è possibile applicarlo solo se tutti i rami del circuito sono in parallelo
Mi scuso per il disegno ma fidocad non mi si avvia dal browser.
vorrei sapere se è possibile applicare il teorema di millman ai soli due rami che contengono i resistori R1 e R2 oppure se è possibile applicarlo solo se tutti i rami del circuito sono in parallelo

Risposte
"xneo":
... vorrei sapere se è possibile applicare il teorema di millman ai soli due rami che contengono i resistori R1 e R2 oppure se è possibile applicarlo solo se tutti i rami del circuito sono in parallelo
Millman lo possiamo applicare anche ad una sottorete, ma in generale, solo al fine di ricavare la tensione Eeq del generatore equivalente secondo Thevenin, ma se nella sottorete non sono presenti generatori è inutile usarla in quanto il numeratore della relazione sarà nullo; d'altra parte, se la sottorete consiste nel parallelo di soli resistori, direi basti ricavare la Req, non credi?
Volendo usare Millman, nel tuo caso particolare, potresti applicarlo a tutta la rete, al fine di determinare la tensione fra i due nodi e quindi risolverla calcolando le correnti dei tre rami.