[Elettronica] Quando è opportuno usare il modello a soglia?
Leggo dalle mie dispense che si può adoperare il modello a soglia solo se vi sono resistenze in serie alla giunzione. Qui sorge il mio primo dubbio:
Dato il seguente circuito

La tensione $V_{BE}$ è trascurabile rispetto alla tensione sulla resistenza $R_B$.
Non dovrebbe però, essere la stessa situazione anche per la maglia di destra (ovvero quella ove è presente la $V_U$)? Non dovrebbe esserci quindi una resistenza anche lì?
Grazie anticipatamente
Dato il seguente circuito

La tensione $V_{BE}$ è trascurabile rispetto alla tensione sulla resistenza $R_B$.
Non dovrebbe però, essere la stessa situazione anche per la maglia di destra (ovvero quella ove è presente la $V_U$)? Non dovrebbe esserci quindi una resistenza anche lì?
Grazie anticipatamente
Risposte
Perché mai dovrebbe?
Prova a pensare dove potrà poi andare ad essere collegata quell’uscita.
Prova a pensare dove potrà poi andare ad essere collegata quell’uscita.

Mi sembra di aver forse inteso che l'utilizzo o meno di un modello a soglia dipende solo dalla parte sinistra del circuito, ovvero l'ingresso: quindi bisogna controllare di avere resistenze in serie alle giunzioni solo in ingresso. Sbaglio?
Grazie!
Grazie!
Scusa ma il tuo dubbio non era sull’uscita?
Si lo era, ma ho guardando le dispense ho pensato che il modello a soglia sia utilizzabile a patto che la $V_{BE}$ sia trascurabile e quindi non influenzi il circuito, senza considerare le altre tensioni. Ma leggendo il tuo messaggio forse il motivo è un altro ... Pensavo al fatto che il ramo in basso è a terra ma lo è anche per l'ingresso..
Il discorso è un po’ lungo e quindi ti chiedo: in che contesto ti è stato presentato quel circuito?
Invertitore in logica digitale RTL, suppongo, no?
Invertitore in logica digitale RTL, suppongo, no?
Si, studiando i transistor BJT
