[Elettronica] - Problema con Esercizio sui MOSFET

rainforest
Ciao a tutti ragazzi!
Vi chiedo un aiuto urgente su questo esercizio con i MOSFET, in quanto ho un esame a breve e non so dove sbattere la testa :(

Non riesco proprio a capire come si svolge l'esercizio... ho provato in diversi modi ma non sono riuscito a trovare il Mosfet da cui partire, perché in alcuni mancano dei dati... l'unica cosa che ho capito è che M2 e M5 sono in saturazione poiché i Drain sono collegati coi rispettivi Gate e quindi Vgs2 = Vds2 e analogamente Vsg5 = Vsd5 .
Ho provato poi a ipotizzare che M4 fosse in saturazione.. supponendo quindi che Vds4 >= Vgs4 - Vth , ma mi rimaneva Vy >= 0,5 . Supponendo che lo sia, ho trovato quindi Id4 con l'opportuna formula, e mi risulta essere uguale a 12,5 μA .
Da qui poi ho pensato che Id4 = Id5 (spero di aver pensato bene!!!) , e quindi ho uguagliato il risultato appena trovato con la formula di Id5 relativa a M5 (che so essere in SAT) : Id5 = β/2 *(Vsg5 + Vth)^2 = β/2 * (Vdd-Vy-Vth)^2 = β/2 *(5,5-Vy)^2 .
In tale formula l'unica incognita era proprio Vy, dunque ho risolto l'equazione di secondo grado... il problema è che le soluzione sono entrambe positive e mi danno Vy = 5 (quella corretta secondo i risultati del prof) e Vy = 6 , quindi non posso scartarne una a priori (perché negativa) come si dovrebbe fare di solito... dove ho sbagliato quindi?
Confido nel vostro aiuto e vi ringrazio anticipatamente! :)

Risposte
Flamber
Non hai un'immagine a risoluzione maggiore?

comunque come già hai detto il MOS in configurazione "diodo" , e quello sul lato debole dello specchio sono necessariamente in linearità (o comunque al limite della linearità).

Per gli altri, dibosgna fare qualche calcolo in più, ma nula di impossibile, solo che non riesco a capire quale sia la tensione di alimentazione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.