[Elettronica] la continua diagramma Bode

asker993
ragazzi, non riesco a capacitarmi del fatto che la continua sul diagramma di Bode sia a meno infinito...ma da dove deriva ciò? Io se guardo per $f=0$ osservo un guadagno unitario sul diagramma se la funzione è nulla nello zero sul diagramma....voi cosa dite? Grazie

Risposte
Flamber
Non so se ho capito bene la domanda.
Il diagramma di bode lo disegni su scala logaritmica. Il regime "in continua" si identifica con la pulsazione nulla $\omega=0 $.
Chiaramente il logaritmo di 0 non esiste, ma la funzione logaritmo tende a meno infinito per x che tende a 0.

asker993
Ciao grazie della risposta, forse sbaglio io a ragionare, procedo nel modo seguente: la continua appunto la abbiamo per $w=0$ dunque sul grafico individuo lo $0$ nell'origine e osservo che il grafico è nullo in quel punto sempre sul diagramma di Bode, dunque, servendomi della formula: $20log(|X|)=0$ trovo che il valore per cui moliplico effettivamente in $w$ è $1$ e non $0$ come dovrebbe essere per la continua se il grafico prosegue a meno infinito.......te cosa ne dici?

Flamber
Ora trascurando il 20 davanti al logaritmo, tanto è solo un fattore moltiplicativo, sull'asse delle ascisse non hai $j\omega$, ma hai $log(j\omega)$. Quando $j\omega=0$, cioè quando si è in continua, come fai a rappresentare questo punto?

$\lim_{\omega \to \0}log(j\omega)=-infty$

Chiaramente $log(0)$ non esiste.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.