[Elettronica] Esercizio rete resistiva
Salve a tutti ragazzi, ho un problema con un esercizio. Devo calcolare la potenza erogata dal generatore di tensione.
R1=R2=R3=R4=R5=R6=R7=R8=1/2; R9=R10=R11= 1; VG=10V.

allora, so che la potenza erogata si trova con P=V x I.
per trovare la corrente devo usare il metodo dei potenziali di nodo oppure le correnti di anello (preferisco ad anello lo trovo più semplice).
il problema è che non so come mettere le resistenze, sono sicuro che si può semplificare lo schema ad esempio la R2 e R1 sono in serie come R3 ed R4 , non so se convertire a triangolo una stella se si quale dei possibili tre. grazie in anticipo
R1=R2=R3=R4=R5=R6=R7=R8=1/2; R9=R10=R11= 1; VG=10V.

allora, so che la potenza erogata si trova con P=V x I.
per trovare la corrente devo usare il metodo dei potenziali di nodo oppure le correnti di anello (preferisco ad anello lo trovo più semplice).
il problema è che non so come mettere le resistenze, sono sicuro che si può semplificare lo schema ad esempio la R2 e R1 sono in serie come R3 ed R4 , non so se convertire a triangolo una stella se si quale dei possibili tre. grazie in anticipo
Risposte
Non serve nessun particolare metodo risolutivo, basta notare che per la simmetria della rete il nodo destro si troverà allo stesso potenziale del nodo sinistro e di conseguenza potranno essere cortocircuitati; ne segue che grazie ai conseguenti paralleli non servirà nemmeno nessuna trasformazione stella triangolo in quanto basterà una serie un parallelo e una serie per ricavare la resistenza equivalente "vista" dal generatore. 
$R_{eq}=(1+1/2)\text {||}(1/2)+(1/2)$

$R_{eq}=(1+1/2)\text {||}(1/2)+(1/2)$
grazie ora è più semplice!