[Elettronica] Esercizio con mosfet

andra_zx
ciao a tutti, ho una domanda di elettronica per voi. In realtà conosco la soluzione e la formula da usare trovata per via "sperimentale". Mi spiego meglio: nello spoiler a fine messaggio c'è un esercizietto sui mosfet. Si chiede di trovare $R_d$, si ha anche a disposizione quel grafico, dove la retta rossa indica la retta di carico.

Ho pensato di scrivere le equazioni delle 2 maglie (una a sinistra del mos e una a destra), ottenendo:
$V_(cc) - R_dI_d - V_(ds) = 0$
$V_(cc) - R_dI_d - V_(gs) = 0$

Ora, avendo 2 equazioni in 2 incognite ($V_(cc)$ e $R_d$), dovrei venirne fuori, e invece no, ottengo solo che $V_(ds) = V_(gs)$ (???)
La soluzione dell' esercizio è $R_d = 400 Ohm$ e si ottiene come $R_d = (V_(gs) + V_(ds))/I_d$, ma non riesco proprio a capirne il senso..

Voi che ne dite ? :)


Risposte
Palladio1
Per Kirchhoff dev'essere [tex]$V_{DS}+R_D I_d=V_{CC}$[/tex], quindi [tex]$R_D=\frac{V_{CC}-V_{DS}}{I_d}$[/tex]. Torna con il tuo se [tex]V_{GS}=V_{CC}[/tex] (probabile).

andra_zx
mmh ma se fosse come hai detto tu avrei $R_d = (V_(gs) - V_(ds))/I_d$.

andra_zx
scusate per l' up ma non ne sono ancora venuto fuori.. Qualcuno riesce a darmi una mano ?

elgiovo
Ha ragione Palladio, perché il transistor è un nmos e se la Vgs è positiva la corrente scende, quindi la caduta su Rd è positiva.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.