[Elettronica, Elettrotecnica] generatore corrente parallelo con resistenza
Ciao, ho un problema che può sembrar banale, ma per me non lo è: ho un circuito con un generatore di corrente ideale pilotato in tensione e una resistenza in parallelo (in parallelo non in serie
), e gia qua mi blocco perchè se è in parallelo è anche in serie, ma, se vi è una tensione applicata sulla resistenza, dovrei avere che lungo la resistenza scorre una certa corrente e lungo il generatore la corrente da lui imposta...cosa sbaglio nel ragionamento? Cioè, secondo quanto ho visto non ci sarebbe differenza tra il fatto di avere la stessa resistenza in serie o parallelo


Risposte
Pilotato da quale tensione?
Se ci sono solo due componenti in un circuito ad una meglia, questi sono connessi sia in serie che in parallelo, visto che, per definizioe, sono attraversati dalla stessa corrente e sottoposti alla stessa tensione.
Perchè il problema abbia senso, la tensione deve essere pilotata da qualche corrente esterna alla maglia.
Se ci sono solo due componenti in un circuito ad una meglia, questi sono connessi sia in serie che in parallelo, visto che, per definizioe, sono attraversati dalla stessa corrente e sottoposti alla stessa tensione.
Perchè il problema abbia senso, la tensione deve essere pilotata da qualche corrente esterna alla maglia.