[Elettronica] Dubbio pratico nel passaggio da circuiti chiusi agli Amplificatori/Mosfet

Ardmighty
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se ho sbagliato posto per il post o se ho fatto altri errori ma sono nuovo. Sto frequentando il secondo anno di Ingegneria e ho già frequentato e passato il corso di Elettrotecnica, in cui i circuiti erano chiusi e semplicemente si potevano risolvere con le leggi di Kirchoff e la legge di ohm, quando però mi sono approcciato la prima volta al corso di Elettronica, mi sono ritrovato a dover risolvere circuiti diversi, con terra e soprattutto circuiti non "chiusi" (che sono quelli classici che si trovano con gli amplificatori o i MOSFET). Così ho cominciato a cercare come si potessero risolvere questi tipi di circuiti ma non trovo nulla su internet e vorrei avere un metodo generale che mi consenta di risolvere tutti gli esercizi di questo tipo applicando formule o procedimenti precisi. Non posto immagini perché il problema non è un circuiti in particolare, ma il tipo di circuiti in sé.
Grazie mille per l attenzione e spero possiate aiutarmi

Risposte
RenzoDF
Sono “chiusi” pure quelli, solo che il generatore che li chiude non è rappresentato ma sottinteso. :wink:

Quanto alla “terra”, dai un occhio a questo bell’articolo del mio amico IsidoroKZ

https://www.electroyou.it/isidorokz/wiki/terra-massa-e-riferimento

Ardmighty
:-D Quello che mi chiedevo io era proprio come si rappresenta il collegamento che li chiude: mi basta collegare il generatore a massa con un filo normale e calcolarmi il circuito come al solito? Sto dicendo una blasfemia o è così semplice

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.