[Elettronica] Dimensionamento circuito LT Spice

Elyob1
Buongiorno a tutti,
sono alle prese con degli esercizi di Elettronica con il supporto del software LTSpice. Ho appena iniziato ad utilizzarlo e non capisco bene il funzionamento del programma (oltre che essere negata come progettista).

Devo dimensionare il circuito in figura in modo da ottenere un guadagno di 40 dB, verificarne il funzionamento in simulazione, e calcolare l’eventuale variazione rispetto al comportamento atteso.

[img]

[/img]

Devo fare in modo che vengano rispettate le tre equazioni contemporaneamente:
[img]


[/img]

Non capisco cosa devo fare prima. Analisi DC in triodo, in saturazione? Devo ipotizzare a caso un valore per R e andare a tentativi fino a quando non trovo il guadagno richiesto...? :cry:

Grazie per l'aiuto

Risposte
RenzoDF
Io invece non capisco quali siano i dati; puoi postare il testo originale del problema?

Elyob1
Si certo, eccolo:

[img]

[/img]

A lezione ci hanno detto che la VDD generalmente è 15V, quindi penso che si possa usare come dato.

RenzoDF
Scusa ma continuo a non capire:

i) la fig.4 è la prima che hai postato nel post iniziale?

ii) in che senso il testo afferma che

... visto che le caratteristiche del transistor sono fissate ...

fissate da chi? ... e quali sono? ... vi è forse stato fornito anche il file (.asc) per LTspice :?:

Elyob1
Allora è davvero poco chiaro :roll:

Si la figura 4 è quella che ho postato prima.

fissate da chi? ... e quali sono? ...


Credo ci sia un dato sottinteso dal testo (e che mi hai fatto capire grazie alla tua domanda! Grazie) e cioè che il transistor di riferimento sia il 2N7002.
Da un data-sheet in internet (link qui: https://assets.nexperia.com/documents/data-sheet/2N7002.pdf)
[img]

[/img]

Ma il beta non dovrebbe essere anche nei data sheet, essendo un parametro dei transistor?
Comunque, a questo punto se ho ben capito devo utilizzare la VGS (10V) e la VDS (60V) che trovo sul data sheet, calcolare una ID in triodo, usare la VDD=15V e inserirle nelle tre equazioni date nel testo, così da avere come unica incognita R.

Ma così dov'è l'analisi in Spice, se faccio tutti i calcoli a mano? :| :| :|

Riconosco di essere confusa con questo software, anche qualche dritta è ben accetta...

RenzoDF
"Elyob":
Allora è davvero poco chiaro :roll: ...

Concordo. :D

Direi che, viste tutte queste incertezze, la migliore cosa da fare sia chiedere chiarimenti al tuo docente. :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.