[Elettronica] diagramma di stato- circuito sequenziale
Ciao a tutti
ho questo esercizio:
Progettare un circuito sequenziale (con modello di moore) mediante FF-D. Presenta un ingresso digitale IN che è in grado di rilevare la presenza specifica di ingresso 1010. Devo riportare il diagramma di stato.
È riportato anche un esempio di funzionamento:
en: 0 0 0 1 0 1 0 1 0 1 1 1 0 1 0 0 1...
ex: x x 0 0 0 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 1 0...
Il diagramma di stato che ho fatto io è questo (dove A è lo stato di fuori sequenza):

È giusto?

Progettare un circuito sequenziale (con modello di moore) mediante FF-D. Presenta un ingresso digitale IN che è in grado di rilevare la presenza specifica di ingresso 1010. Devo riportare il diagramma di stato.
È riportato anche un esempio di funzionamento:
en: 0 0 0 1 0 1 0 1 0 1 1 1 0 1 0 0 1...
ex: x x 0 0 0 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 1 0...
Il diagramma di stato che ho fatto io è questo (dove A è lo stato di fuori sequenza):

È giusto?
Risposte
Se ammetti anche la sovrapposizione della sequenza, direi di sì.
Non capisco solo perchè il testo allinei (verticalmente) in quel modo l'uscita; in corrispondenza ai diversi ingressi, io avrei fatto corrispondere l'uscita relativa allo stato d'arrivo.

Non capisco solo perchè il testo allinei (verticalmente) in quel modo l'uscita; in corrispondenza ai diversi ingressi, io avrei fatto corrispondere l'uscita relativa allo stato d'arrivo.
Cercando su internet ho trovato questo:

Non capisco la differenza con il mio, sono equivalenti? Non capisco perchè da S4 con lo 0 vada in S1

Non capisco la differenza con il mio, sono equivalenti? Non capisco perchè da S4 con lo 0 vada in S1
"RenzoDF":
Se ammetti anche la sovrapposizione della sequenza, direi di sì.
Si contando la sovrapposizione della sequenza.
"RenzoDF":
Non capisco solo perchè il testo allinei (verticalmente) in quel modo l'uscita; in corrispondenza ai diversi ingressi, io avrei fatto corrispondere l'uscita relativa allo stato d'arrivo.
E' il testo di un esame del nostro professore... in effetti genera un po' di confusione.
"ilsaggio":
Cercando su internet ho trovato questo: ...
Dove lo hai trovato?
"ilsaggio":
... Non capisco la differenza con il mio, sono equivalenti? Non capisco perchè da S4 con lo 0 vada in S1
No, non sono equivalenti, e non c'è solo quella di transizione "strana".
BTW Dov'è che studi? ... questi vecchi temi d'esame sono visibili in rete ... da tutti, o solo dagli iscritti?
"RenzoDF":
Dove lo hai trovato?
L'ho trovato qua https://digitalsystemdesign.in/fsm-design/
"RenzoDF":
BTW Dov'è che studi? ... questi vecchi temi d'esame sono visibili in rete ... da tutti, o solo dagli iscritti?
Allora io studio ingegneria meccatronica a Vicenza, che è però un distaccamento dell'università di Padova. I temi sono sulla piattaforma moodle del nostro professore e per entrare nel corso serve una password ed essere iscritti a unipd, quindi mi dispiace ma non penso siano visibili in rete

"ilsaggio":
... L'ho trovato qua https://digitalsystemdesign.in/fsm-design/
Non riesco a capire cosa abbiano combinato, comunque non ho nessun dubbio che la tua sia corretta, e anche che è lampante che quella FSM è errata, ad ogni modo, stasera vado io a cercarti un serio riferimento.

"ilsaggio":
... mi dispiace ma non penso siano visibili in rete
Ok, era solo una curiosità per vedere cosa vi chiedono all'esame

... posso sapere qual è il testo di riferimento del corso?
"RenzoDF":
Non riesco a capire cosa abbiano combinato, comunque non ho nessun dubbio che la tua sia corretta, e anche che è lampante che quella FSM è errata, ad ogni modo, stasera vado io a cercarti un serio riferimento.
Perfetto grazie

"RenzoDF":
posso sapere qual è il testo di riferimento del corso?
Usiamo Alan B. Marcovitz-“Introduction to Logic Design” e anche lo Jaeger-“Microelettronica" che avevamo già per analogica, poi appunti e dispense del professore.
Pensavo fosse più facile
, trovare un riferimento a quella sequenza, ad ogni modo, per esempio, da SWITCHING THEORY AND LOGIC DESIGN di A. ANAND KUMAR [nota]https://books.google.it/books?id=MCavDAAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false[/nota],


Grazie gentilissimo!
