[Elettronica] Diagramma di Bode lettura
abbiamo un motore al quale viene applicata una coppia in ingresso e in uscita viene fornita la velocità angolare.
la funzione di trasferimento é indicata in figura dove
Ka= attrito
J= inerzia
la linea rossa e' la quota di Ka^-1,la blu l'altro piccolo blocco 1/(1+tau *S) mentre la verde é la somma grafica.
quello che vuole far capire l'esercizio é che all' aumentare dell'inerzia la velocità viene smorzata.
ora io non ho capito bene come si legge il grafico.
1.quali sono i valori di riferimento di entrata e uscita?
non capisco come compare la coppia.
2.inoltre il valore dell'attrito si abbassa? perché?

scusate per le inesattezze,ma questo esempio é stato spiespiegato molto velocemente in aula.
grazie
la funzione di trasferimento é indicata in figura dove
Ka= attrito
J= inerzia
la linea rossa e' la quota di Ka^-1,la blu l'altro piccolo blocco 1/(1+tau *S) mentre la verde é la somma grafica.
quello che vuole far capire l'esercizio é che all' aumentare dell'inerzia la velocità viene smorzata.
ora io non ho capito bene come si legge il grafico.
1.quali sono i valori di riferimento di entrata e uscita?
non capisco come compare la coppia.
2.inoltre il valore dell'attrito si abbassa? perché?

scusate per le inesattezze,ma questo esempio é stato spiespiegato molto velocemente in aula.
grazie
Risposte
I valori di entrata ed uscita sono chiaramente quelli sugli assi, come in qualsiasi funzione, mentre J, in questo caso specifico, è un parametro.
Se vuoi una risposta più completa, aspetta qualcuno che capisca qualcosa in più di me di meccanica.
Se l'esempio è stato fatto durante una lezione di circuiti elettronici, non preoccuparti, sarà stato semplicemente un esempio per farti capire come i diagrammi di bode siano applicabili a qualsiasi cosa che abbia una grandezza in ingresso ed una in uscita, ti sarà tutto molto più chiaro dopo un corso di controlli automatici.
Per il momento limitati a capire bene il significato dei diagrammi e la loro relazione con le funzioni di trasferimento a cui fanno riferimento, applicati esclusivamente a problemi di elettronica.
Se vuoi una risposta più completa, aspetta qualcuno che capisca qualcosa in più di me di meccanica.
Se l'esempio è stato fatto durante una lezione di circuiti elettronici, non preoccuparti, sarà stato semplicemente un esempio per farti capire come i diagrammi di bode siano applicabili a qualsiasi cosa che abbia una grandezza in ingresso ed una in uscita, ti sarà tutto molto più chiaro dopo un corso di controlli automatici.
Per il momento limitati a capire bene il significato dei diagrammi e la loro relazione con le funzioni di trasferimento a cui fanno riferimento, applicati esclusivamente a problemi di elettronica.