[Elettronica] Circuito raddrizzatore semionda
Salve a tutti, non so esattamente come procedere con questo esercizio.
$Vo= (R/(Rd+R))vi + ((VrRd + Vgamma R)/(R+Rd))$
Dove sbaglio?
$Vo= (R/(Rd+R))vi + ((VrRd + Vgamma R)/(R+Rd))$
Dove sbaglio?
Risposte
Sei sicuro che sia proprio quello lo schema circuitale del raddrizzatore che vuoi studiare?
In che senso? Sì...
Volevo solo essere sicuro che il circuito disegnato corrispondesse a quello che avevi in mente.
Bene, quando la tensione di ingresso \(V_i\) è minore della tensione \(V_R\) il diodo viene polarizzato inversamente e non conduce; non scorrendo corrente nemmeno nella resistenza, la tensione in uscita dovrebbe essere \(V_R\).
Al contrario se il segnale in ingresso è maggiore di \(V_R\) il diodo viene polarizzato direttamente e comincia a condurre ai suoi capi risulta una caduta di tensione pari a \(V_{\gamma}\) (che nei casi più comuni va da 0.6/0.7V a 1V), quindi la tensione in uscita \(V_o\) può essere ricavata con l'equazione alla maglia esterna \(V_o = V_i - V_{\gamma}\)
Bene, quando la tensione di ingresso \(V_i\) è minore della tensione \(V_R\) il diodo viene polarizzato inversamente e non conduce; non scorrendo corrente nemmeno nella resistenza, la tensione in uscita dovrebbe essere \(V_R\).
Al contrario se il segnale in ingresso è maggiore di \(V_R\) il diodo viene polarizzato direttamente e comincia a condurre ai suoi capi risulta una caduta di tensione pari a \(V_{\gamma}\) (che nei casi più comuni va da 0.6/0.7V a 1V), quindi la tensione in uscita \(V_o\) può essere ricavata con l'equazione alla maglia esterna \(V_o = V_i - V_{\gamma}\)
Credo di aver capito, grazie mille per la disponibilità!
Sono contento di averti aiutato.